CAPPONI, Gino
Michael Mallett
Nacque il 22 genn. 1423 da Neri di Gino, e da Selvaggia di Tommaso Sacchetti; unico figlio sopravvissuto, fu l'unico erede del padre, il più importante personaggio politico [...] non fu mai ufficiale del Monte; il che sta a confermare che il C. non ebbe mai un ruolo importante nella direzione economica dello Stato, nonostante la sua ricchezza.
Si diceva che Lorenzo avesse poca stima dell'acume politico del C., e certo ...
Leggi Tutto
BUITONI, Giovanni
C. Paola Scavizzi
Nato a Sansepolcro il 2 ott. 1822 da Giovan Battista e Giulia Boninsegni, subentrò giovanissimo ai genitori nella conduzione della piccola azienda per la fabbricazione [...] . Già nel 1856 fu in grado di fondare a Città di Castello un nuovo stabilimento, di cui affidò la direzione al fratello Giuseppe. Pochi anni dopo sostituì le primitive attrezzature artigianali e introdusse i primi macchinari semi-meccanici. Nel ...
Leggi Tutto
Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] , come i consumi, gli investimenti, l’occupazione, i prezzi. Alcune serie storiche hanno andamento prociclico (cioè variano nella direzione del PIL), altre in senso anticiclico. Si parla di ciclo economico, in senso stretto, se si vuole rilevare il ...
Leggi Tutto
Chimica
Processo attraverso il quale un gas puro portato a contatto con un liquido, in condizioni assegnate di temperatura e pressione, tende a sciogliersi parzialmente sino al raggiungimento delle condizioni [...] , per cui l’a. della luce in esse dipende, oltre che dalla lunghezza d’onda della luce, anche dalla direzione di propagazione e dallo stato di polarizzazione della luce incidente.
A. delle radioonde
È dovuto alle interazioni dell’onda incidente ...
Leggi Tutto
Azienda di moda, fondata a Firenze nel 1921 da Guccio Gucci (1881-1953), che aprì un negozio-laboratorio di articoli da viaggio e da selleria. Già prima della seconda guerra mondiale Guccio G. era affiancato [...] 2023 è subentrato S. De Sarno, mentre dal 2015 è presidente e amministratore delegato dell'azienda M. Bizzarri, sotto la cui direzione l'azienda ha registrato una crescita costante, con ricavi pari a oltre 8 miliardi di euro nei primi sei mesi del ...
Leggi Tutto
TECNICA (XXXIII, p. 378)
Valerio TONINI
Nel mondo contemporaneo il concetto di t. ha assunto un'importanza dominante e più impegnativa che nel passato, in quanto un'attività rivolta a ottenere un determinato [...] et les techniques, n. 1° spec. del Journal de Psychologie, Parigi 1948; Industrialisation et technocrathie, op. coll. edita sotto la direzione di G. Gurvitch, Parigi 1949; UNESCO, Bull. int. Sc. Soc., 1952, vol. IV, n. 2; Notiziario di organizzazione ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] F. Auerbach ha costituito un polo di attrazione di grande interesse proprio per quei gruppi che avevano compiuto scelte in direzione figurativa e materica. Un revival di sapore neo-romantico ha avuto il suo centro nella mostra intitolata A paradise ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] in base alle distribuzioni statistiche delle principali voci.
Per quanto concerne infine l'ultima area funzionale, quella di Direzione, essa, in senso lato, coinvolge tutte le aree funzionali sinora trattate e le relative applicazioni statistiche, ma ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio
Francesco Di Battista
Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (Reggio Calabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore dell'una e dell'altra [...] cui facevano parte il fratello Francesco, il Grimaldi, e quel piemontese Francesco Bal che aveva assunto un ruolo di direzione tecnica nella filanda di Villa, imparentandosi fra l'altro coi Caracciolo.
Il sequestro verrà tolto solamente il 10 luglio ...
Leggi Tutto
BIFFI TOLOMEI, Matteo
Furio Diaz
Nacque a Firenze il 19 maggio 1730, da Neri di Matteo e Francesca Mannelli del senatore Iacopo. Per parte di madre era quindi cugino di Francesco Maria Gianni, figlio [...] , ins. 2).
Per quanto durante la felice età leopoldina lasciasse agli amici, ormai in posti di governo, la direzione ufficiale delle operazioni "pubbliche" per l'instaurazione e lo sviluppo della libertà del commercio dei generi agricoli, già allora ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...