ANTONIBON
Giovanni Mariacher
Famiglia di ceramisti veneti, attivi particolarmente a Bassano ed a Nove tra la fine del sec. XVII e la seconda metà del XIX, Pasquale (I), detto anche Pasqualino, fu probabilmente [...] passa definitivamente, dal 1794 al 1802. In quell'anno la fabbrica Antonibon di Nove passa sotto il nome e la direzione di Giovanni Baroni che la tiene sino al 1825, producendo maioliche di stile e di gusto particolari, dal colore bianco, con ...
Leggi Tutto
Vedi PALEOCRISTIANA, Arte dell'anno: 1963 - 1996
PALEOCRISTIANA, Arte
Red.
La monumentale, e prima opera scientifica, sull'arte posteriore alla caduta dell' Impero, l'Histoire de l'art depuis la décadence [...] storica e antiquaria - ma proprio in quanto espressione artistica. A rendere più acuta la sua sensibilità in questa direzione doveva contribuire non poco anche la sua conversione al cattolicesimo, ed era appunto specialmente fra i romantici cattolici ...
Leggi Tutto
Piet Mondrian
Bettina Mirabile
Il pittore della griglia nera e dei rettangoli colorati
Il pittore olandese Piet Mondrian cerca di cogliere nei suoi quadri la realtà immutabile delle cose al di là del [...] rivela già una forte semplificazione delle forme. L’albero è ancora riconoscibile grazie alle pennellate che suggeriscono la direzione dei rami e del tronco, mentre le gradazioni di grigio che ricordano la pittura monocroma dei cubisti (cubismo ...
Leggi Tutto
GERGOVIA (γεργοουία, Gergovia)
L. Guerrini
Capitale dell'Arvernia, posta su un alto monte difficilmente raggiungibile da ogni lato (Caes., De bello Gall., vii, 36, 1; Sid. Apoll., Carm., vii, 151; Strabo, [...] di scavi regolari fu deciso nel 1932: dopo brevi saggi, seguirono negli anni 1934-37 più ampî scavi sotto la direzione di archeologi inglesi, che presentarono una relazione complessiva nel 1941; il rapporto francese fu edito nel 1943. Infine, furono ...
Leggi Tutto
Architetto (Whitchurch o Goring on Thames, presso Reading, 1753 - Londra 1837). Figlio di un modesto costruttore, fin da giovanissimo decise di dedicarsi all'architettura affermandosi anche come studioso [...] serie di case-villa, illustrate nel suo Plans ... of buildings executed in several counties (1788). Nel 1788 ottenne la direzione dei lavori per la Banca d'Inghilterra a Londra (1788-1833, ampliata e parzialmente demolita nel 1927), avviando un'opera ...
Leggi Tutto
Karavan, Dani
Simona Ciofetta
Scultore israeliano, nato a Tel Aviv il 7 dicembre 1930. Dopo aver studiato a Tel Aviv e alla Bezalel Academy of Arts and Design di Gerusalemme, K. ha completato la sua [...] di forme architettoniche o di elementi scultorei minimali e nelle assialità segnate da linee d'acqua, raggi di luce solare, direzione del vento, alberi (dalla fine degli anni Settanta ha fatto anche uso di raggi laser), creano ambienti capaci di ...
Leggi Tutto
VERZONE, Paolo
Francesco Paolo Fiore
Storico dell'architettura, nato a Vercelli il 12 ottobre 1902, morto a Torino il 3 settembre 1986. Si laureò nel 1925 in ingegneria a Torino, dove svolse sino al [...] , come mostra soprattutto L'arte preromanica in Liguria e i rilievi decorativi dei ''secoli barbari'' (1945). Decisivo, in questa direzione, fu l'invito a insegnare anche nell'università di Istanbul (1952-57): da questo momento in poi si accentuarono ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] fattore che influisce molto sul microclima è poi l’insolazione del sito in dipendenza della sua esposizione: l’orientamento in direzione tra sud-est e sud-ovest garantisce i più alti apporti di energia solare e permette una buona illuminazione degli ...
Leggi Tutto
ARTEMIDE (῎Αρτεμις)
P. E. Arias
Divinità greca di origine antichissima e di natura molteplice. Un tipo femminile molto spesso ripetuto, talora rappresentato su di un monte con la lancia in mano ed i [...] generalmente per le zampe posteriori, e le bestie sono disposte con rigida simmetria e rappresentate di profilo in direzione contraria; sono leoni soprattutto, ma anche uccelli, cigni, cervi, grifi ed esseri fantastici. In Oriente, specialinente in ...
Leggi Tutto
POCCIANTI, Pasquale
Raffaella Catini
POCCIANTI, Pasquale. – Nacque a Bibbiena, nell’Aretino, il 16 maggio 1774 da Pietro e da Margherita Falesi. Nel 1784, alla morte del padre, fu inviato a Firenze [...] Poggi.
Suoi aiuti furono Pietro Passeri e, alla morte di questi, Angiolo Della Valle, che lo aveva sostituito nel 1857 alla direzione dei lavori dell’acquedotto.
L’Archivio di Stato di Firenze, il Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi e il fondo ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...