• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Comunicazione [1]
Istruzione e formazione [1]
Arti visive [1]
Diritto [1]
Scienze politiche [1]

Io partigiano

WebTv

Io partigiano VOCI DI R-ESISTENZAVoci di R-esistenza è un viaggio storico-emotivo in cui viene ripercorsa l’Italia, da Sud a Nord, dopo settant’anni dalla fine della Seconda Guerra mondiale. La storia orale si interseca [...] di guerriglia partigiana: la guarnigione fascista, in seguito a trattative, lasciò Alba in colonna ordinata, in direzione nord, inseguita solo da alcuni colpi di mortaio. Duemila partigiani circa, appartenenti soprattutto alla II divisione Langhe ... Leggi Tutto

Giuliano Amato - Immigrazione: l'egoismo europeo

WebTv

Giuliano Amato - Immigrazione: l'egoismo europeo Da dove e da cosa fuggono gli immigrati? Qual è il ruolo della Comunità Europea e quali le sue responsabilità? In che direzione sta andando la politica italiana? Come si accorda il diritto dasilo? Quando [...] una società può essere considerata multicultu ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA

Mirò! Poesia e luce

WebTv

Mirò! Poesia e luce “Lavoro molto nella direzione di un’arte concettuale, prendendo la realtà come punto di partenza, mai di arrivo” ha scritto Joan Mirò (1893-1983). Litografia, acquaforte, pittura su carta catramata su [...] vetro, su tela sono le forme espressive dell’art ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CONCETTUALE – ACQUAFORTE – LITOGRAFIA – JOAN MIRÒ

Italiano - I Promessi Sposi: Padre Cristoforo

WebTv

Italiano - I Promessi Sposi: Padre Cristoforo È la figura più autentica di religioso tra tutte quelle che appaiono nel romanzo. Ha una profonda cultura e conoscenza del mondo che lo fa agire sempre con grande determinazione e ingegno impiegati in [...] direzione del bene e della giustizia. La sua dote ... Leggi Tutto

RICORDI DAL MONTE PASUBIO

WebTv

RICORDI DAL MONTE PASUBIO Seguendo gli echi della Grande GuerraIl Monte Pasubio, evocato e illustrato dal Professore di Storia Claudio Gattera, non ha una strada dietro di sé, e neanche una direzione o una traiettoria: è un’unica [...] via dolorosa dove il ricordo non è più prodot ... Leggi Tutto
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
direzione
Matematica Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento. La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali