• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
116 risultati
Tutti i risultati [116]
Lingua [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Regno Unito, una legge di bilancio che dice molto degli orientamenti del governo Starmer

Atlante (2024)

Regno Unito, una legge di bilancio che dice molto degli orientamenti del governo Starmer La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] impulso all’economia. Possiamo dunque dire che dal 30 ottobre è definitivamente cominciato il governo Starmer, con una direzione per certi aspetti molto sorprendente rispetto a quanto si poteva immaginare dalla campagna elettorale e dai primi 100 ... Leggi Tutto

Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediori

Atlante (2024)

Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediori Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] guerra in forma, del conflitto contenuto. Anche se la continua violazione delle “linee rosse” sembra spingere inesorabilmente in direzione opposta.I Pasdaran, infatti, hanno bisogno di tempo: spingono perché l’Iran abbia il nucleare, fattore che ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] speranze di accedere nei prossimi cinque anni, ma la Moldova ha prefissato un obiettivo per il 2030 e ogni passo in questa direzione avrà per tutti un enorme peso, pure nei rapporti con la Russia. Anche sul fronte dell’adozione dell’euro, che pur ... Leggi Tutto

La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-y

Atlante (2024)

La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-y La fragilità democratica della Corea del Sud e i rischi internazionali del passo falso di Yoon Suk-yeolLa decisione del presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol di ritirare l’istituzione della legge marziale, [...] osservatori avessero in realtà già ipotizzato da tempo che il presidente Yoon stesse compiendo mosse pericolose in quella direzione.Dopo l’occupazione giapponese terminata nel 1945, la penisola coreana divenne uno dei principali teatri di confronto ... Leggi Tutto

I cittadini trasformeranno le città

Atlante (2023)

I cittadini trasformeranno le città Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] in ogni sua declinazione. A partire dai più piccoli, instancabilmente. Numerose sono le attività che promuoviamo in questa direzione, la più recente prende il nome di Cantiere-animato e nasce nell’ambito del programma Cantiere-evento come iniziativa ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani La settimana che si è aperta con l’iniezione di entusiasmo venuta dalla vittoria dell’Italia del tennis della Coppa Davis, che torna in Italia dopo 47 anni e di cui Francesco Alì ricostruisce i risvolti, [...] politici, scienziati, attivisti) e di 198 Stati suscita grande attenzione e diffuse aspettative. Un segnale importante nella direzione di un impegno sui temi dello sviluppo sostenibile, della riduzione della povertà e della rinegoziazione del debito ... Leggi Tutto

I misteri di Amaterasu

Atlante (2023)

I misteri di Amaterasu Amaterasu Ōmikami, la «grande augusta dea che illumina il cielo», è la divinità di natura solare dello shintoismo. Gli scienziati hanno trovato adeguato questo nome, nella forma abbreviata Amaterasu, per [...] e che quindi siano arrivate sulla Terra approssimativamente in linea retta, senza deviazioni. I dubbi nascono perché in quella direzione non c’è nulla che possa essere la fonte dei raggi. Su questa base Toshihiro Fujii apre una nuova frontiera ... Leggi Tutto

Cina-UE, il puzzle tecnologico

Atlante (2023)

Cina-UE, il puzzle tecnologico Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] hanno un significato ridotto, perché Michel e von der Leyen non hanno un ruolo significativo. A stabilire la direzione dei rapporti continuerà a essere soprattutto l’industria tedesca, nel difficile ripensamento in corso della sua relazione con ... Leggi Tutto

IL BRICS SI ALLARGA AL MEDIO ORIENTE

Atlante (2023)

IL BRICS SI ALLARGA AL MEDIO ORIENTE L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] e, nella misura in cui entrerà a farne parte in futuro, la Nigeria.Allo stato attuale è difficile prevedere quale direzione prenderà BRICS nel medio termine, pertanto resta un certo elemento d’incertezza, se non di azzardo, compiuto da Arabia Saudita ... Leggi Tutto

Elezioni in Slovacchia, vittoria dell’ex premier Fico

Atlante (2023)

Elezioni in Slovacchia, vittoria dell’ex premier Fico Robert Fico potrebbe tornare a capo del governo slovacco dopo 5 anni, grazie alla vittoria nelle elezioni parlamentari anticipate che si sono tenute il 30 settembre nel Paese dell’Europa centrale. Direzione-Socialdemocrazia [...] (SMER, slovenská sociálna ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
direzione
Matematica Uno degli elementi che caratterizzano un vettore: con il verso ne individua l’orientamento. La d. di una retta è il suo punto improprio, cioè l’elemento comune a una retta e a tutte le rette a essa parallele (o, più esattamente,...
tradizionale, direzione
tradizionale, direzione In sociologia, espressione introdotta da D. Riesman per designare una delle forme di controllo sociale sull’individuo. Nella società a direzione t. la condotta dell’individuo è contrassegnata dalla conformità alla tradizione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali