• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21750 risultati
Tutti i risultati [21750]
Biografie [6967]
Storia [2578]
Arti visive [2013]
Diritto [1201]
Fisica [1028]
Geografia [920]
Religioni [1015]
Medicina [867]
Economia [799]
Musica [781]

dromico

Dizionario di Medicina (2010)

dromico Relativo a impulsi nervosi che decorrono nella direzione normale (in opposizione ad antidromico). ... Leggi Tutto

Garante del contribuente

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Garante del contribuente Organo collegiale istituito presso ogni direzione regionale delle entrate (o direzione delle entrate delle Province autonome) al fine di assicurare il corretto svolgimento dei [...] rapporti fra l’amministrazione finanziaria e il contribuente. Introdotto e disciplinato dall’art. 13 della l. 212/2000, è costituito da 3 membri, nominati dal presidente della commissione tributaria regionale, ... Leggi Tutto

Cantabrici, Monti

Enciclopedia on line

Rilievo montuoso che orla per 420 km, in direzione E-O, la costa settentrionale della Penisola Iberica. Dal punto di vista geologico, prevalgono formazioni del Cretaceo nel settore orientale, del Carbonifero [...] in quello occidentale. A O il confine con la Galizia è segnato dai fiumi Miño e Sil. La catena costituisce una vera barriera tra la costa e l’interno della penisola. Scarsa di popolazione la zona interna, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PENISOLA IBERICA – CARBONIFERO – GALIZIA – CARBONE

Centro per il libro e la lettura

Enciclopedia on line

Istituto autonomo del Ministero della Cultura, dipendente dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d'autore, istituito con DPR n. 233/2007 e regolamentato dal DPR n. 34/2010, le cui finalità sono [...] quelle di diffondere la conoscenza del libro e di promuovere il valore sociale della lettura. Tali obiettivi sono perseguiti attraverso programmi e campagne di comunicazione rivolte al grande pubblico ... Leggi Tutto
TAGS: DIRITTO D'AUTORE

parametri direttori

Enciclopedia della Matematica (2013)

parametri direttori parametri direttori numeri che individuano la direzione di una retta nel piano o nello spazio. Nel piano sono costituiti una coppia ordinata di reali [l m], assegnati a meno di un [...] fattore di proporzionalità, che rappresentano le componenti di un vettore parallelo alla retta r. Analogamente, nello spazio i parametri direttori di una retta r sono le tre componenti [l m n] di un vettore ... Leggi Tutto
TAGS: COSENI DIRETTORI – COPPIA ORDINATA – VETTORE

REICHSFILMKAMMER

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reichsfilmkammer Melania G. Mazzucco Ente governativo tedesco di direzione e controllo dell'attività cinematografica, nonché corporazione di tutti gli addetti del settore, costituito nel giugno del [...] 1933 per iniziativa di P.J. Goebbels, all'epoca ministro del Terzo Reich per la cultura e per la propaganda. L'ente, che rientrava nella concezione nazista di organizzazione corporativa del mondo del lavoro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA

menotassia

Enciclopedia on line

In biologia, tassia in cui l’animale mantiene una direzione che forma un angolo determinato rispetto alla direzione dello stimolo (➔ orientamento). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA GENERALE – FISIOLOGIA COMPARATA

giornale

Enciclopedia on line

Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero. Editoria Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] di L. Albertini, conquistò il primato del giornalismo italiano; a Napoli Il Pungolo (1860), Il Mattino (1892), divenuto sotto la direzione di E. Scarfoglio e dei suoi figli uno dei quotidiani più importanti d’Italia; a Palermo Il Giornale di Sicilia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO – EDILIZIA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – PARTITO DEMOCRATICO DEL LAVORO – FRANKFURTER ALLGEMEINE ZEITUNG – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giornale (3)
Mostra Tutti

Gulag

Enciclopedia on line

Sigla di Glavnoe upravlenie (ispravitel´no-trudovych) lagerej («Direzione generale dei campi [di lavoro correttivi]»). Nell’ordinamento sovietico, il G. era l’organismo preposto alla gestione dei campi [...] di lavoro coatto (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

pneugoniometro

Enciclopedia on line

Strumento, detto anche pneumogoniometro, che serve a indicare la direzione di una corrente fluida nell’intorno di un dato punto; è costituito da uno pneumometro collegato a un adatto goniometro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 2175
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali