Stato dell’Arabia orientale, indipendente dal 1971, situato su una penisola protesa per circa 200 km nel Golfo Persico, in direzione NS, e larga al massimo 90 km.
Il territorio del Qaṭar, desertico e roccioso, [...] è costituito nella parte interna da un altopiano carsico con lievi ondulazioni interrotte da piccole depressioni, uniche aree, insieme alle piccole pianure costiere (sabkha) lungo la frastagliata costa, ...
Leggi Tutto
Ingegnere (Sens 1767 - Parigi 1842). Ingegnere capo del porto di Brest (1802-07), vi apportò notevoli miglioramenti; quindi (1807) ebbe da Napoleone la direzione dei servizî di ponti e strade nelle regioni [...] anseatiche. Consigliere di stato (1828), pari di Francia (1837), successe (1839) a G.-F. de Prony nella direzione dell'École de ponts et chaussées. ...
Leggi Tutto
fili quantici
Giuseppe La Rocca
Nanostrutture di un semiconduttore in cui elettroni (o buche) sono liberi di muoversi solo nella direzione lungo la quale si sviluppa il filo, essendo confinati nelle [...] due direzioni trasversali da un altro semiconduttore a gap di energia maggiore. In esse, il moto trasversale degli elettroni (o delle buche) risulta quantizzato in livelli di energia discreti che dipendono dall’altezza della barriera del potenziale ...
Leggi Tutto
Savuto Fiume della Calabria (50 km; bacino di 404 km2), che nasce dal versante settentrionale della Sila Piccola; scorre dapprima in direzione O e successivamente SO e termina nel Tirreno una decina di [...] km a N di Capo Suvero con un vastissimo cono di deiezione ...
Leggi Tutto
Medico greco di Laodicea al Lico (sec. 1º a. C.), fu allievo di Asclepiade e successore di Zeusi il Giovane nella direzione della scuola fondata da Erofilo. Scrisse un'opera di medicina generale in 5 libri [...] e una sulle malattie femminili. Restano frammenti ...
Leggi Tutto
ricérca, polìtica della L'insieme delle misure messe in atto da governi e altre istituzioni con il fine di influenzare la direzione e il ritmo di sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, organizzarla [...] e facilitarne lo sfruttamento in vista di obiettivi politici generali ...
Leggi Tutto
TENNA (lat. Tinna, A.T., 24-25-26 bis)
Ettore Ricci
Fiume piceno a sud del Conero di cui la direzione e l'orientamento del bacino e del corso sono normali alla linea litoranea adriatica ovvero diretti [...] da SO. a NE.
Affatto tipico è il bacino sorgivo, tutto rivolto a N. e a NE. con netta impronta glaciale; rinserrato in una cerchia dei Sibillini di quote superiori ai 2000 metri, con un unico e difficile ...
Leggi Tutto
Formichetti, Nicola
Formichetti, Nicola. – Stilista e disegnatore di moda statunitense di origini italo-giapponesi (n. Tokyo 1977). Ha assunto la direzione della grande casa di moda francese Thierry [...] Mugler, che ha rinominato MUGLER e per la quale dal 2010 progetta collezioni di taglio architettonico e scultoreo, affiancato dagli stilisti Sébastien Peigné per la linea femminile e Romain Kremer per ...
Leggi Tutto
Direttrice d’orchestra statunitense (n. New York 1956). Dopo lo studio del violino alla Yale University e alla Juilliard School, ha studiato direzione d’orchestra con Carl Bamberger e Harold Farberman. [...] carica accesero il dibattito circa la capacità delle donne di affrontare un mestiere dominato dalla presenza maschile come la direzione d’orchestra. Oltre ad affrontare il repertorio tradizionale, A. si è impegnata nella diffusione della musica dei ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense (Florence, Colorado, 1901 - Boston 1976). Prof. (1938) alla Harvard University, ebbe anche numerosi altri incarichi scientifici, tra cui la direzione della stazione di astrofisica [...] solare di Sacramento e dell'osservatorio astronomico della predetta università. Autore di importanti ricerche di astrofisica stellare e solare, nonché sui plasmi costituenti l'atmosfera solare e la ionosfera ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...