Teologo, artista, agiografo (n. seconda metà del sec. 8º - m. 845), fu discepolo di Rabano Mauro cui successe (822) nella direzione della scuola di Fulda. Oltre a varî scritti agiografici in prosa e versi, [...] ci restano di lui alcuni frammenti di opere filosofiche e teologiche raccolti sotto il titolo di Dicta Candidi (ma non tutti sembrano potersi attribuire a C.): interessante è il dictum XII che vuole fornire ...
Leggi Tutto
Supplemento settimanale illustrato per ragazzi del Corriere della sera, uscito per la prima volta il 27 dicembre 1908 sotto la direzione di S. Spaventa-Filippi. Sua caratteristica erano brevi storielle [...] comiche illustrate a vignette con didascalie in versi, per lo più ottonari a rima baciata. Fra gli altri vi collaborarono A. Rubino, A. Mussino, B. Angoletta, W. McCay, S. Tofano, R.F. Outcault, F.B. Opper. ...
Leggi Tutto
Valpelline Lunga valle della Valle d’Aosta, tributaria, sulla sinistra idrografica, di quella del Gran San Bernardo. Ha sviluppo in direzione NE-SO e ha inizio da un ampio circo vallivo compreso tra gli [...] imponenti gruppi montuosi dello Château des Dames, dei Jumeaux, della Dent d’Hérens e del Collon. Lungo il fondovalle principale vi sono diversi centri di villeggiatura estiva e di sport invernali: Oyace, ...
Leggi Tutto
MAESTRO (o maestrale)
Leonardo Martinozzi
Con tale nome viene indicato un vento che proviene generalmente da NO. Dal punto di vista della genesi (che meglio della direzione caratterizza un vento), come [...] il noto mistral.
Come la parola libeccio, anche la parola maestro è usata dai marinai del bacino mediterraneo per indicare una direzione riferita ai punti cardinali, e precisamente il rombo della rosa dei venti attorno ai 315°, contati da N. per E. ...
Leggi Tutto
superreticoli
Giuseppe La Rocca
Reticoli cristallini artificiali formati da due semiconduttori diversi (rispettivamente di passo reticolare a e b) che si alternano nella direzione di crescita con la [...] la stessa operazione. L’importanza dei supperreticoli è nel consentire un controllo del moto degli elettroni nella direzione di crescita (ingegneria delle bande elettroniche), che ha condotto anche a importanti applicazioni quali il laser unipolare ...
Leggi Tutto
strike
strike 〈stràik〉 [s.ingl. "colpo", da to strike "battere", usato in it. come s.m.] [GFS] Nella magnetotellurica, la direzione lungo la quale la resistività elettrica del sottosuolo non varia apprezzabilmente: [...] v. magnetotellurica: III 609 e ...
Leggi Tutto
Psichiatra italiano (Castelfranco Veneto 1911 - Montagna di Valtellina, Sondrio, 1998). Dopo aver lavorato all'ospedale psichiatrico di Vicenza, passò alla direzione dell'ospedale psichiatrico di Sondrio [...] (1945-63) e, in seguito, degli istituti psichiatrici della provincia di Brescia (1963-75). All'importante studio sulle nevrosi secondo la psicologia individuale di A. Adler (1940) fece seguire una lunga ...
Leggi Tutto
Diplomatico (Mosca 1693 - Pietroburgo 1766); formatosi all'estero, con l'ascesa al trono di Elisabetta (nov. 1741) ebbe affidata la direzione della politica estera zarista. Sostenitore della necessità [...] di un'alleanza con le potenze marittime (Inghilterra, Olanda) e con l'Austria, gli riuscì di superare la francofilia dell'imperatrice; divenuto nel 1744 cancelliere, godette di un decennio di onnipotenza, ...
Leggi Tutto
Attore drammatico italiano (Bergamo 1930 - Milano 2009). Primo attore dal '70 allo Stabile di Genova, nel 1976 ha assunto la direzione della Cooperativa Teatro Mobile (per cui ha svolto anche attività [...] di regista). Interprete sobrio e raffinato, si è affermato sia nel repertorio classico (Oreste di Alfieri, 1960; Le notti bianche di Dostoevskij, 1964; Lo zio Vania di Čechov, 1971; Il tartufo di Molière, ...
Leggi Tutto
(o Hinggan; russo Bol´šoj Chingan) Grande catena montuosa dell’Asia orientale, che si estende per circa 1100 km, con direzione NE-SO, tra il corso superiore dell’Amur e il bacino del Liao. Vista da O, [...] appare come una serie di mediocri ondulazioni prive di alberi; vista da E, invece, come una boscosa giogaia alta 2000 m. Divide la regione a clima monsonico della Manciuria dal deserto di Gobi ed è stata ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...