Fisico austriaco (Vienna 1849 - ivi 1926); prof. (1881) e poi rettore (1908) dell'univ. di Vienna; ebbe la direzione, che conservò anche dopo il suo ritiro dall'insegnamento (1920), dell'Istituto per le [...] ricerche sul radio, creato nel 1910. La sua opera, prevalentemente sperimentale, si estese a varî campi della fisica: dai fenomeni di diffusione nei liquidi all'elettrochimica, dalla spettroscopia alla ...
Leggi Tutto
Nella diplomazia pontificia, collettore delle decime imposte dalla Chiesa; dopo il Concilio di Trento, legato pontificio preposto alla direzione di una nunziatura apostolica. È quindi il rappresentante [...] attraverso il quale il romano pontefice esercita il diritto di legazione sia nella sua forma esterna, cioè nei suoi rapporti di diritto internazionale con gli Stati e le autorità pubbliche, sia nella forma ...
Leggi Tutto
MANOVRA della nave
Amelio Amadasi
È l'arte di far muovere le navi secondo la volontà di chi si trova sul ponte di comando assumendo la direzione del movimento. Riposa sullo sfruttamento razionale delle [...] dell'acqua alla penetrazione della carena.
Se S è la superficie velica, W la velocità del vento, i l'angolo che la direzione del vento forma con la superficie velica, la forza propulsiva P è:
ed è normale alla superficie velica (il coefficiente K ha ...
Leggi Tutto
È la principale catena momuosa del Portogallo, che si stende in direzione SO-NE. tra il Mondego e lo Zézere, per una lunghezza di 60 km., culminando a 1991 m. nel Malhão da Estrella (v. portogallo: Geografia). ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] (Nord magnetico) omnidirezionale, viene irradiato dalla stazione per tutti i 360°; l’altro segnale, con fase variabile con la direzione, viene fatto ruotare ruotando il sistema di antenna a una velocità di 30 giri al secondo; la variazione di fase è ...
Leggi Tutto
La sensazione uditiva e le vibrazioni di un mezzo (per lo più l’aria, ma anche mezzi elastici qualunque) che possono produrre tale sensazione. Per estensione, tutte le vibrazioni propagantisi in un mezzo, [...] l’energia che, seguendo l’onda, fluisce nell’unità di tempo attraverso una superficie di area unitaria, ortogonale alla direzione di propagazione dell’onda:
dove il pedice eff indica che si tratta di un valore efficace (radice quadrata del valore ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] un sistema di onde stazionarie; vi sono infatti alcuni tipi di antenna nei quali l'energia si propaga in una sola direzione senza essere riflessa dall'estremo lontano verso il punto di eccitazione.
Frequenze di risonanza di un'antenna. - Nel punto di ...
Leggi Tutto
SIDONE (ebraico Ṣâdüm)
P. Matthiae
L'antica città fenicia sorgeva su un promontorio proteso verso il mare in direzione N E-S O, immediatamente a N del Nahr Senik sul luogo dell'odierna Saida, in buona [...] del Ministero dell'Istruzione Pubblica francese e dei Musei Imperiali di Istanbul che lavorò a Saida nel 1914 sotto la direzione di G. Contenau; una seconda campagna fu effettuata nel 1920. Esplorazioni ulteriori furono compiute nelle necropoli da L ...
Leggi Tutto
DE CESARE, Francesco
Luisa Martorelli
Nacque a Napoli il 10 ott. 1801 da Tommaso e Camilla Giovene. Sotto la direzione dei professori Guida e Giannattasio studiò le lettere, le lingue e le matematiche. [...] di sistemazione generale del quartiere Foria, affidato al D. con la direzione dell'arch. Valente. Il progetto ideato in comune non si O (1858, p. 148) cita una serie di progetti eseguiti sotto la direzione del D. tra il 1827 e il '58 (di cui dà l' ...
Leggi Tutto
stretching
stretching 〈strècin〉 [s.ingl. "allungamento", usato in it. come s.m.] [CHF] Le vibrazioni di molecole che avvengano nella direzione del legame di due atomi, per cui esse appaiono come allungamenti [...] e accorciamenti della molecola lungo tale direzione. ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...