Dottore ebreo (sec. 1º a. C. - 1º d. C.), detto anche Sh. il Vecchio. Con Hillēl (v.) nella direzione del sinedrio farisaico, fu tra le massime autorità spirituali della sua epoca, distinguendosi da Hillēl [...] per un atteggiamento generalmente più rigorista e dando inizio a una scuola diversa ...
Leggi Tutto
Settimanale statunitense di carattere economico-finanziario. Pubblicato per la prima volta nel 1929 da McGraw-Hill sotto la direzione di M. Muir (1885-1979), B.w. è arrivato a raggiungere diversi milioni [...] di lettori in tutto il mondo, anche grazie alle versioni on-line e televisiva ...
Leggi Tutto
Tramater Società tipografica napoletana (Soc. Tip. Tramater e C.). Pubblicò nel 1829-40, per iniziativa e sotto la direzione di R. Liberatore, un ampio Vocabolario universale italiano (comunemente detto [...] il Vocabolario del Tramater), che riproduce con molti arricchimenti il Vocabolario della Crusca ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] magnetico statico parallelo al piano dell'onda, qualora il valore del campo sia prossimo a quello di risonanza e la sua direzione non sia parallela né ortogonale a quella del campo magnetico dell'onda.
L'esperienza è stata compiuta con onde TE11 in ...
Leggi Tutto
Archeologo (Kiel 1835 - Strasburgo 1910). Prof. nelle univ. di Tubinga e di Strasburgo (dal 1872); fece parte della direzione dell'Istituto archeologico germanico di Roma. Profondo conoscitore dei varî [...] rami dell'antichità classica, pubblicò fra l'altro una monografia sul Partenone (Der Parthenon, 1871) e una storia delle scoperte archeologiche del sec. 19º (Die archäologischen Entdeckungen des 19° Jahrhunderts, ...
Leggi Tutto
Attrice (Bucarest 1896 - Parigi 1993). Esordì al Teatro Nazionale di Bucarest nel 1913, e nel 1920 assunse la direzione del teatro Mic. Nel 1923 passò in Francia per rappresentare, con grande successo, [...] Ma cousine de Varsovie di L. Verneuil e da allora fu interprete notissima sui teatri dei boulevards delle commedie di L. Verneuil, J. Deval, S. Guitry, A. Roussin, ecc ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (Alcalá de Henares 1880 - Montauban 1940). Avversario di Primo de Rivera, nel 1930 assunse la direzione del partito Acción republicana. L'avvento della repubblica (1931) lo trovò [...] in carcere. Ministro della Guerra nel gabinetto provvisorio, primo ministro dall'ott. 1931 al sett. 1933, perseguì una radicale riforma dell'esercito, e fu fondatore (1934) del partito della sinistra repubblicana; ...
Leggi Tutto
In economia, si dice avere andamento a. (in opposizione a prociclico) una variabile che tende a variare in direzione opposta ai principali indicatori del ciclo economico, per es. il PIL (➔ prodotto). In [...] tale senso, il termine è sinonimo di stabilizzatore automatico.
In politica economica, si definisce a. un provvedimento di politica fiscale o monetaria adottato per attenuare le fluttuazioni, intervenendo ...
Leggi Tutto
veld Denominazione (nederlandese «campo») di varie regioni interne del Sudafrica situate a N delle catene che, correndo in direzione generale OE, formano il margine settentrionale del Karrù (Harderveld, [...] Roggeveld, Nieuwveld, Winterveld, Trekveld ecc.); portano questi nomi anche alcune sezioni delle catene, come, per es., il Nieuwveld Range. Nel Transvaal, Hoogveld («alto v.») è la parte più alta dell’altopiano ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...