• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21748 risultati
Tutti i risultati [21748]
Biografie [6967]
Storia [2578]
Arti visive [2012]
Diritto [1201]
Fisica [1028]
Geografia [920]
Religioni [1015]
Medicina [867]
Economia [799]
Musica [781]

Mantiqueira, Serra da

Enciclopedia on line

Monti del Brasile, tra gli Stati di Rio de Janeiro, San Paolo e Minas Gerais, con direzione SO-NE, continuati a N dalla Serra do Espinhaço, di cui possono considerarsi una sezione. Formano l’orlo rilevato [...] dell’altopiano, alto circa 2000 m, con cupole di rocce eruttive, tra cui il Pico das Agulhas Negras (2787 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DE JANEIRO – MINAS GERAIS – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mantiqueira, Serra da (1)
Mostra Tutti

cilindrasse

Enciclopedia on line

Prolungamento principale della cellula nervosa (anche detto neurite o assone), che conduce gli impulsi nervosi in direzione centrifuga, cioè dal corpo cellulare alla periferia. I c. hanno lunghezza varia, [...] dall’ordine di qualche micrometro a 1 m. Tale è infatti la lunghezza di alcuni c. che innervano la muscolatura striata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MUSCOLATURA STRIATA – CELLULA NERVOSA – ASSONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cilindrasse (3)
Mostra Tutti

Consiglio di coscienza

Enciclopedia on line

(fr. Conseil de conscience) Consiglio speciale francese istituito nel 17° sec. per assistere il re nella direzione degli affari religiosi e nella distribuzione dei benefici ecclesiastici. Funzionò ininterrottamente [...] dal 1661, trasformandosi in monopolio dell’arcivescovo di Parigi e del confessore di Luigi XIV. Fu soppresso nel 1718 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: LUIGI XIV – PARIGI

DINAMOELETTRICHE, MACCHINE

Enciclopedia Italiana (1931)

. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] spostata dall'angolo α/2 e il fattore di potenza è dato da cos α/2 − cos ϕ0, ove il rotore cammini nella direzione del campo. Perciò conviene nei motori polifasi in serie lavorare sempre con un piccolo spostamento delle spazzole. Con α = 30° si ha ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE ELETTROTECNICA INTERNAZIONALE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – DIFFERENZA DI POTENZIALE – INTENSITÀ DI CORRENTE

Richter, Svjatoslav Teofilovič

Enciclopedia on line

Richter, Svjatoslav Teofilovič Pianista (Žitomir 1915 - Mosca 1997). Rivelatosi come "enfant prodige", si trasferì giovanissimo a Odessa, ove studiò direzione d'orchestra; entrò nel 1937 al conservatorio di Mosca, ove fu allievo di [...] H. Neuhaus, con il quale si diplomò nel 1947. Interprete versatile e vigoroso, in possesso di una tecnica esecutiva di straordinaria potenza, è considerato uno dei massimi esponenti del pianismo russo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ŽITOMIR – ODESSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Richter, Svjatoslav Teofilovič (2)
Mostra Tutti

nastia

Enciclopedia on line

In botanica, incurvamento temporaneo di organi vegetali, determinato da uno stimolo diffuso e perciò indipendente dalla direzione di questo; l’incurvamento è dovuto ad accrescimento ineguale su due lati [...] dell’organo, in seguito a variazione del turgore. Secondo la posizione, ventrale o dorsale, della convessità si distinguono una epinastia e una iponastia; secondo la natura dello stimolo si parla di: aptonastia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA VEGETALE

Busch, Paul

Enciclopedia on line

Impresario di circo (Berlino 1850 - ivi 1927); fondò a Berlino un grande circo stabile, nella cui direzione fu coadiuvato dalla moglie Sidonia Neiss, già cavallerizza al circo Renz, e dalla figliastra [...] Maria Doré; alla sua morte l'impresa fu continuata dalla figlia Paula (Odense 1894 - Berlino 1973) cavallerizza, attrice e autrice di pantomime e di scritti sulla vita del circo. Il circo B. fu demolito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Bernières-Louvigny, Jean de

Enciclopedia on line

Mistico (Caen 1602 - ivi 1659), laico della compagnia del S. Sacramento, di cui prese (1649) la direzione; lasciata la carica di tesoriere regio, si ritirò nell'Ermitage, accanto al monastero delle Orsoline, [...] fondato da sua sorella Jourdaine (1590-1670), e lo rese centro d'un intenso movimento spirituale; lasciò varî scritti (Le chrétien intérieur, 1660; Oeuvres spirituelles, 1670, entrambi messi all'Indice; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERMITAGE – CAEN

PRISMA

Enciclopedia Italiana (1935)

PRISMA Ugo PANICHI . Cristallografia. - Forma semplice costituita da n facce (con n > 2) parallele a una stessa direzione, che può essere un asse di simmetria A6 (numero delle facce n = 6 0 12), [...] o A1 (n = 4 0 8), o A3 (n = 3 0 6), o A2, con due A2 normali (n = 4). La detta direzione non è asse di simmetria nel caso di un solo A2 con piano di simmetria normale; essa allora giace nel piano. ... Leggi Tutto

nistagmo

Dizionario di Medicina (2010)

nistagmo Movimenti ritmici involontari degli occhi, che possono essere ‘a scosse’, con una componente rapida e una lenta nella direzione opposta, e ‘pendolari’, con oscillazioni grossolanamente uguali [...] degli occhi verso l’orecchio irrigato con acqua fredda. Il n. a scosse è la forma di n. più comune; per convenzione la direzione del n. è quella dei movimenti rapidi; per osservare il n. prima si valuta lo sguardo fisso, poi quello verso l’alto e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 2175
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali