• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21748 risultati
Tutti i risultati [21748]
Biografie [6967]
Storia [2578]
Arti visive [2012]
Diritto [1201]
Fisica [1028]
Geografia [920]
Religioni [1015]
Medicina [867]
Economia [799]
Musica [781]

Cacciatóre, Niccolò

Enciclopedia on line

Cacciatóre, Niccolò Astronomo (Casteltermini, Girgenti, 1780 - Palermo 1841); allievo e assistente di G. Piazzi, gli successe (1817) nella direzione dell'osservatorio di Palermo. È ricordato per alcuni studî sulle comete [...] e per la compilazione di un catalogo stellare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO DI PALERMO – CATALOGO STELLARE – CASTELTERMINI – GIRGENTI – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cacciatóre, Niccolò (1)
Mostra Tutti

Giovanna di Chantal, santa

Enciclopedia on line

Donna di grande pietà (Digione 1572 - Moulins 1641). Rimasta vedova del barone di Chantal, sotto la direzione di s. Francesco di Sales fondò ad Annecy (1610) l'ordine della Visitazione. Canonizzata nel [...] 1767. Festa, 21 agosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ORDINE DELLA VISITAZIONE – FRANCESCO DI SALES – CANONIZZATA – ANNECY

el ῾Allāqī

Enciclopedia on line

el ῾Allāqī Il più importante sistema di uadi del Deserto Arabico (Egitto). Il lungo solco ha direzione NO, confluisce con quello del Wādī Ghabghaba e sfocia nel Nilo presso il centro di el-῾Allāqī. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: DESERTO ARABICO – UADI – NILO

BABILONIA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi BABILONIA dell'anno: 1958 - 1994 BABILONIA (v. vol. I, p. 954) A. Invernizzi La Direzione delle Antichità dell'Iraq ha dato inizio nel 1978 a un grande progetto di valorizzazione di B., dove piccole [...] campagne, prevalentemente di restauro, erano state effettuate con una certa continuità dopo la seconda guerra mondiale. Il nuovo progetto prevede invece una ripresa delle ricerche archeologiche su vasta ... Leggi Tutto

Andersen, Carl Joachim

Enciclopedia on line

Musicista danese (Copenaghen 1847 - ivi 1909), studiò il flauto col padre. Dal 1892 si dedicò alla direzione d'orchestra istituendo e dirigendo a Copenaghen, anche a fini didattici, un ente orchestrale. [...] Notevoli, specialmente in funzione tecnico-didattica, le sue numerosissime composizioni per flauto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – FLAUTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Andersen, Carl Joachim (1)
Mostra Tutti

Sulzberger, Arthur

Enciclopedia on line

Giornalista (New York 1891 - ivi 1968), direttore (dal 1935) del New York Times, che sotto la sua direzione rimase libero da legami di partito; nel 1940 sostenne la candidatura presidenziale di Roosevelt, [...] che poi però criticò aspramente. Il figlio Arthur Ochs (1926 - 2012) gli succedette (1963-92) nella direzione del giornale. Ad Arthur Ochs è succeduto il figlio Arthur Ochs jr. (n. 1951), che dal 1997 è a capo della The New York Times Company. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE NEW YORK TIMES – NEW YORK

Fall, Leo

Enciclopedia on line

Fall, Leo Musicista ceco (Olomouc, Moravia, 1873 - Vienna 1925). Studiò al conservatorio di Vienna. Si dette dapprima alla direzione d'orchestra e alla composizione di opere serie, per poi volgersi al genere operettistico, [...] in cui conseguì gran nome. Celebre la sua Die Dollar Prinzessin (1907) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLOMOUC – MORAVIA – VIENNA

Alpe di Catenaia

Enciclopedia on line

Catena trasversale dell’Appennino Tosco-Emiliano, che unisce la cresta appenninica con i monti aretini. Ha direzione meridionale e divide il Casentino (alto Valdarno) dalla Val Tiberina. Culmina nel Monte [...] Castello (1415 m), e termina a N sotto il Monte della Verna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – GEOMORFOLOGIA
TAGS: MONTE DELLA VERNA – VAL TIBERINA – CASENTINO – VALDARNO

Alfonsine, Tavole

Enciclopedia on line

Raccolta di tavole astronomiche (dette anche toledane), le prime ad avere grande diffusione, redatte sotto la direzione di Ishak ben Said e Yehuda ben Moshek Cohen nell’anno 1252 per ordine di Alfonso [...] X, re di Castiglia e León ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI

funzione di due variabili, limite di una

Enciclopedia della Matematica (2017)

funzione di due variabili, limite di una funzione di due variabili, limite di una (lungo una direzione) → limite. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 2175
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali