La città ha continuato il suo sviluppo in direzione della località dell'Angelo dove è sorto il Viale degli Atlantici, lungo circa un chilometro e mezzo, fiancheggiato da villini e giardini e dal seminario [...] regionale della S. Sede dominanti la suggestiva vallata del Sabato; e dilatandosì verso piazza Castello dove, in attuazione del piano regolatore, sorgono o sono in avanzata costruzione la Casa del Balilla, ...
Leggi Tutto
scalappiarsi
Federigo Tollemache
Parasinteto verbale di probabile conio dantesco, esempio di linguaggio teso " in direzione realistica e corposamente espressiva " (Martelli) che vale " uscire dal laccio [...] "; ricorre al figurato in Pg XXI 77 E 'l savio duca: " Omai veggio la rete / che qui vi 'mpiglia e come si scalappia... ".
Si riferisce all'impedimento di salire al cielo dovuto al desiderio dei penitenti ...
Leggi Tutto
Tian Shan Uno dei più importanti sistemi montuosi dell’Asia centrale, che si stende in direzione O-E per circa 3100 km, con uno spessore massimo di 800 km e nella sezione occidentale funge da confine [...] e il Kaidu nella sezione orientale. Diverso è invece il corso del Manas, che, nato nella sezione centrale, attraversa la Zungaria con direzione S-N, e quello dell’Aksu, che, raccolte le acque del Kaksaal-Too, scende verso il Tarim, a S. Molti altri ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] conferma la solidarietà a Marsich e rinnova a D’Annunzio «l’offerta di vita e di morte»(216). Il 21 marzo la direzione del P.N.F. ritiene che Marsich «anche se involontariamente — ha compiuto una grave infrazione dal punto di vista disciplinare ed in ...
Leggi Tutto
governance
<ġḁ̀vnëns> s. ingl., usato in it. al femm. – Esercizio dell’autorità, della direzione e del controllo. Può essere riferita all’insieme delle istituzioni formali e informali che regolano [...] l’attività economica e al funzionamento delle organizzazioni economiche. Con riferimento alle imprese, la corporate g. indica il complesso delle regole operative sul processo decisionale e sulla gestione ...
Leggi Tutto
stretching chimica fisica Le vibrazioni di molecole poliatomiche in cui si abbia un’oscillazione nella direzione del legame tra due atomi. sport Ginnastica di allungamento, di distensione muscolare, che [...] serve ad aumentare l’elasticità dei muscoli, migliorando la capacità di movimento ...
Leggi Tutto
antiparallelismo
antiparallelismo locuzione talvolta utilizzata per indicare la proprietà di due vettori aventi la stessa direzione ma verso opposto. ...
Leggi Tutto
Titolo di due giornali reazionari apparsi nel periodo della Rivoluzione francese: il primo, sotto la direzione dell’abate T. Royou, apparve dal 1° giugno 1790 al 3 maggio 1792; il secondo, meno estremista, [...] opera di Galart de Montjoie (pseudonimo di C. Ventre de la Touloubre), uscì dal 1° sett. 1790 al 10 ag. 1792 ...
Leggi Tutto
Funzionario austriaco (n. Cles 1779 - m. 1852). Entrato nell'amministrazione (1802), nel 1822 ottenne la direzione della polizia di Milano. Nel 1833-34 scoprì e sventò la congiura della Giovine Italia [...] in Lombardia. Represse duramente le manifestazioni patriottiche dei primi mesi del 1848. Durante le Cinque giornate mostrò grande risolutezza e coraggio ...
Leggi Tutto
direzione
direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...