• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
21750 risultati
Tutti i risultati [21750]
Biografie [6967]
Storia [2578]
Arti visive [2013]
Diritto [1201]
Fisica [1028]
Geografia [920]
Religioni [1015]
Medicina [867]
Economia [799]
Musica [781]

corrènte marina

Enciclopedia on line

corrènte marina Moto permanente di masse liquide marine in direzione costante. Le correnti marine possono essere determinate da varie cause quali l’azione di correnti aeree sovrastanti o la differenza [...] a S dell’Equatore ha luogo una circolazione vorticosa di tipo anticiclonale. La corrente nord equatoriale, a (fig. 2), segue la direzione generale da E a O dei venti alisei; verso la costa occidentale si divide in due rami: uno di essi (b) retrocede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – GEOGRAFIA FISICA – OCEANOGRAFIA
TAGS: CORRENTE DEL GOLFO – CORRENTI OCEANICHE – OCEANO ATLANTICO – MOTI CONVETTIVI – METEOROLOGIA

Sebastiani, Valerio

Enciclopedia on line

Sebastiani, Valerio. – Storico della musica italiano (n. Roma 1992). Assistente alla direzione artistica dell’Accademia Filarmonica Romana, dopo gli studi in pianoforte presso il Conservatorio Licinio [...] si è specializzato (2018) in Musicologia all’Università La Sapienza di Roma; ha inoltre frequentato il master in Direzione artistica e management musicale dell’Istituto musicale Luigi Boccherini di Lucca. Collabora con istituzioni musicali quali il ... Leggi Tutto
TAGS: TEATRO ALLA SCALA – LUIGI BOCCHERINI – MUSICOLOGIA – PIANOFORTE – FROSINONE

Procuratore e commesso

Enciclopedia on line

Sono ausiliari dell’imprenditore che operano alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore. Il procuratore ha, normalmente, funzioni esecutive e un potere decisionale circoscritto a uno specifico [...] sono ausiliari subordinati a cui di solito sono attribuite mansioni tecniche limitate e da attuarsi sotto la direzione dell’imprenditore o dell’institore. Hanno il potere di rappresentare l’imprenditore nel compimento degli atti che ordinariamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: REGISTRO DELLE IMPRESE – INSTITORE

Gergiev, Valerij Abisalovic

Enciclopedia on line

Gergiev, Valerij Abisalovic Gergiev, Valerij Abisalovič. - Direttore d’orchestra russo (n. Mosca 1953). Studiò direzione presso il Conservatorio di Leningrado, debuttando nel 1978 in Guerra e pace di Prokof´ev al Teatro Kirov di [...] artistico del Kirov, e dal 1996, dopo che il teatro aveva cambiato nome in Marijnsky, ne assunse la totale direzione, musicale e amministrativa, portandolo a livelli di eccellenza mondiale e guidandolo in numerosissime tournée. Nel 1991, con il Boris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERGIEV, VALERIJ ABISALOVIČ – METROPOLITAN OPERA HOUSE – MONACO DI BAVIERA – GUERRA E PACE – SAN FRANCISCO

stiramento

Enciclopedia della Matematica (2013)

stiramento stiramento in geometria, trasformazione affine che modifica, lungo una fissata direzione, le lunghezze di un dato fattore costante k (detto rapporto di stiramento) lungo una fissata direzione [...] (→ affinità). Il rapporto di stiramento k è detto autovalore della trasformazione. Per esempio, dato un sistema di riferimento Oxy del piano, le equazioni x′ = 2x; y′ = y determinano uno stiramento di ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – TRASFORMAZIONE AFFINE – ASSE DELLE ASCISSE – AUTOVALORE – GEOMETRIA

Cacciatóre, Gaetano

Enciclopedia on line

Astronomo (Palermo 1814 - ivi 1889), figlio di Niccolò, cui successe nella direzione dell'osservatorio di Palermo (1841). Esiliato per ragioni politiche (1850), fu reintegrato (1860) da Garibaldi, da cui [...] ebbe aiuti per il miglioramento strumentale dell'osservatorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO DI PALERMO – PALERMO

Gatti-Casazza, Giulio

Enciclopedia on line

Gatti-Casazza, Giulio Direttore di teatri lirici italiano (Udine 1869 - Ferrara 1940). Partecipò alla direzione del Comunale di Ferrara (1893-98), fu sovrintendente della Scala di Milano dal 1898 al 1908 e in seguito direttore [...] generale del Metropolitan di New York (1910-35) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – FERRARA – UDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gatti-Casazza, Giulio (1)
Mostra Tutti

Stehlin, Hans Georg

Enciclopedia on line

Zoologo e paleontologo (Basilea 1870 - ivi 1941). Nel 1896 entrò nella direzione del Museo di storia naturale di Basilea, dove si occupò della sezione osteologica e paleontologica. Numerose sono le sue [...] opere sulle faune pleistoceniche. Scavò pure stazioni preistoriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLEISTOCENICHE – PALEONTOLOGO – BASILEA

giunta

Enciclopedia on line

Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente (per es. g. delle elezioni). Con il termine si indicano usualmente la g. comunale, provinciale, regionale, [...] che costituiscono gli organi esecutivi del comune, della provincia e della regione, presiedute rispettivamente dal sindaco, dal presidente della provincia e da quello della regione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giunta (1)
Mostra Tutti

varisico, corrugamento

Enciclopedia on line

varisico, corrugamento In geologia, fenomeno orogenetico, avvenuto durante il Carbonifero, con direzione SO-NE, che originò una importante catena montuosa (catena varisica) comprendente: la parte orientale [...] del Massiccio centrale, i Vosgi, la Selva Nera, la parte orientale delle Ardenne, il bacino renano vestfaliano, il Harz, la Boemia, i Sudeti. Il corrugamento v. rientra nell’orogenesi ercinica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOMORFOLOGIA
TAGS: OROGENESI ERCINICA – MASSICCIO CENTRALE – CARBONIFERO – GEOLOGIA – ARDENNE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 2175
Vocabolario
direzióne
direzione direzióne s. f. [dal lat. directio -onis, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. a. L’attività, il compito di dirigere, di soprintendere, di guidare: assumere la d. politica dello stato, di un partito; avere la...
direzionare
direzionare v. tr. [der. di direzione] (io direzióno, ecc.). – Orientare, dirigere, spec. con riferimento a dispositivi direttivi (in partic., radiatori o ricevitori direttivi di radiazioni), nel qual caso significa regolare questi dispositivi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali