Spettacolo
Mario Verdone
Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] da un centro motore interno che lo sospinge in qualunque direzione e squilibrio; ma nessun movimento è esteticamente legittimo se non , di marionetta dinoccolata e disarticolata, di direttore d'orchestra-artificiere di fuochi e di girandole, con le ...
Leggi Tutto
Società per azioni, con sede legale e direzione generale in Roma. Oggetto sociale della Rai è l’esercizio del servizio pubblico di diffusione dei programmi radiofonici e televisivi, svolto con qualsiasi [...] interno, nel 1997, la Direzione attività per le pubbliche amministrazioni a .); dalla Rai dipende un’orchestra sinfonica nazionale.
Dal punto di di amministrazione sia composto da 5 membri nominati d’intesa dai presidenti della Camera e del Senato, ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] e questa semplicità permetteva al ballerino di prendere qualsiasi direzione voluta. Esso tracciava infatti una figura di S o o tutt'al più compongono l'orchestra segnando il tempo e modulando la canzone d'accompagnamento. Agli uomini sono riservate ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] al perire degli Egizî nel Mar Rosso le donne d'Israele intonarono in coro, al suono del tüph , dei cori, dell'organo e dell'orchestra (ricca di oboi, di corni, di Siena, eseguito (1363-1397) sotto la direzione di Francesco del Tonghio, e quello di S ...
Leggi Tutto
REGER, Max
Guido Maria Gatti
Compositore, nato a Brand (Baviera) il 19 marzo 1873, morto a Lipsia l'11 maggio 1916. Ebbe la prima educazione musicale dal padre e dall'organista Lindner a Weiden. Nel [...] dell'orchestra di corte di Meiningen, dal 1911 al 1915, e la ricondusse alla fama di cui aveva goduto sotto la direzione di Hans fuori di dubbio che la sua opera di creatore e d'insegnante ha avuto e ha ancora una grandissima influenza sulla ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] in se stesso dello spettacolo. Sipario e buca dell'orchestra ricordano l'origine sacra del teatro: lo spettatore è film di Eisenstein, che esordì come regista teatrale sotto la direzione di Mejerchol′d. Nel suo primo film, Stačka (Sciopero), del 1924, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] direzione di Maurizio Bruni è divenuta un importante punto d'incontro per gli studiosi italiani dello sport.
I concorsi d programma si segnalarono il tenore Andrea Boccelli e l'Orchestra filarmonica della Scala diretta da Riccardo Muti. Al ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] Via, Firenze 1996, pp. 19-72.
M. Carrozzo, W. D'Ambrosio, La teoria musicale di Hugo Riemann e l'analisi della Sonata musicale.
Tra le numerose direzioni in cui la sociologia della Mueller, The American symphony orchestra. A social history of ...
Leggi Tutto
MONODRAMMA
Gastone ROSSI-DORIA
. Con questa voce, che, secondo l'etimologia, potrebbe corrispondere a qualsiasi rappresentazione teatrale affidata a un solo personaggio, è uso ormai per tradizione designare [...] nel 1781, sotto la direzione del musicista boemo. In questa Ariadne l'orchestra svolgeva una sorta di parafrasi .A. Winter, F. Danzi (un tedesco di Mannheim). Alla stesura d'un testo di monodramma lavorò lo stesso Goethe con Proserpina. Oggi il ...
Leggi Tutto
Progresso
Gennaro Sasso
di Gennaro Sasso
Progresso
sommario: 1. Introduzione. 2. Diversità d'accenti nella critica dell'idea di progresso. a) Il ‛tramonto dell'Occidente' e l'avvento degli ‛uomini metallici'. [...] uomini del presente non hanno alternative: ‟è strettamente definita la direzione di quel che possiamo volere e che dobbiamo volere, a di ogni altro strumento dell'orchestra e dal semplice rimanere ‟del sol sopra il rigo d'un violoncello", che nella ...
Leggi Tutto
direttore
direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...