Vedi ANFITEATRO dell'anno: 1958 - 1994
ANFITEATRO (ἀμϕιϑέατρον; amphitheatron; l'una e l'altra voce sorte in età romana)
H. Kähler
G. Forni
La parola, che appare per la prima volta in età imperiale, [...] - posti in direzione dell'asse maggiore, possiede passaggi a vòlta che raggiungono l'orchestra-arena. Ma qui la cavea è Promis, Città di Luni, p. 225; C. Carducci, Tibur, Roma 1940, p. 32; D. Faccenna, in Not. Sc., 1948, p. 273 ss.; cfr. C.I.L., xiv, ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] è rivolta verso destra, in direzione dei re Magi che comparivano nello alcuni casi avere un ruolo di orchestra, come a Santiago de Compostela o pp. 7-24; N. Mézoughi, Le tympan de Moissac: études d'iconographie, ivi, 9, 1978, pp. 171-200; J.P. ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (v. vol. iv, p. 572)
L. Musso
Con l'inizio degli anni Sessanta può considerarsi chiusa la seconda, intensa stagione della storia degli scavi di L., [...] e il Santuario di Serapide. Fu inoltre intrapreso sotto la direzione di A. Di Vita, insieme allo sterro del vicino dell'orchestra furono graffiti, in epoca posteriore a quella della loro messa in opera (92 d.C.), due busti, oltre a tralci d'edera ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] di interventi di restauro. Tante sono le opere d'arte seriali: i libri, le stampe, le Film Foundation che, sotto la prestigiosa direzione di Martin Scorsese, ha riunito alcuni al montaggio, sulla partitura per orchestra e per piano e sul ritrovamento ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] il Tempio D e il Ceramico, e presso la porta Ovest, dove si trovava un passaggio in direzione della necropoli si allargava al centro in uno spazio rettangolare, interpretato come orchestra. Nello stesso periodo fu sistemato anche l’adiacente luogo di ...
Leggi Tutto
MUSSOLINI, Benito (Benito Amilcare Andrea). – Nacque il 29 luglio 1883 a Dovia, frazione di Predappio (Forlì)
Emilio Gentile
, primogenito di Alessandro, fabbro, e di Rosa Maltoni, insegnante elementare.
Alessandro, [...] si dimise dalla direzione dell’Avanti! Il 15 novembre usciva nelle edicole Il Popolo d’Italia. Quotidiano socialista inglese. Chi uccise M. e la Petacci, Milano 2003; S. Bigazzi, L’orchestra del duce. M., la musica e il mito del capo, Torino 2003; ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] e Da Ponte in un lungo cono d’ombra esecutiva, punendolo per la scientifica ironia ha detto Claudio Abbado. In questa direzione, amplissimo è il cammino che si 318), che presenta anche i crescendo tipici dell’orchestra di Mannheim, e la nr. 34 in do ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (Λέπτις, Λ. μεγάλη; Lepcis, Leptis magna)
P. Romanelli
Città della Tripolitania, principale porto della regione fra le due Sirti, detta in antico [...] proprio all'angolo di questo, dove la strada cambia leggermente direzione, si innalza l'arco quadrifronte di Traiano, quasi in : dell'1-2 d. C. è l'iscrizione, latina e neopunica, ripetuta due volte sulle porte laterali dell'orchestra, che ne ricorda ...
Leggi Tutto
La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] ’è però un uso diverso della parola che va nella direzione dell’indugio, del rallentamento e della sospensione del tempo, Donatoni ha trovato una dimensione musicale d’incanto carica di ironia. Prom (1999) per orchestra è, in questo senso, il ...
Leggi Tutto
Pietro Metastasio: Opere – Introduzione
Luigi Ronga
La posizione del Metastasio è una delle più singolari che possa incontrarsi nella storia della cultura europea: quella di chi in un'altra arte ha [...] che abbiamo sono indirette e per così dire in direzione inversa: non dall'attore al cantante, ma da recitativo, se là dove si esalta la passione sia rinforzato dall'orchestra, se ogni sorta d'arme, per così dire, assalga il cuore ad un tempo, e ...
Leggi Tutto
direttore
direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...