FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] e delle persone fisiche incaricate della loro amministrazione e direzione.
In particolare: 1) la società di gestione dev gli istituti di credito che presentino un'adeguata organizzazione aziendale. Gli amministratori e i dirigenti debbono avere i ...
Leggi Tutto
SOCIALIZZAZIONE
Anselmo ANSELMI
La socializzazione dei mezzi di produzione sorge come conclusione necessaria della concezione socialista di C. Marx e di F. Engels; infatti secondo il manifesto dei comunisti [...] cioè una sindacalizzazione ristretta al puro e semplice ambito aziendale.
Italia. - In Italia i problemi del controllo che ha creato un National Coal Board, incaricato della direzione di tale settore industriale, articolato in otto Divisional Coal ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] circa 40 paesi stiano riorganizzando il loro sistema sanitario), la cui direzione non è stata però uniforme per diverse ragioni. Anzitutto, perché e del funzionamento loro inerenti con atto aziendale di diritto privato; la modificazione del sistema ...
Leggi Tutto
Formazione
Aldo Lo Schiavo
A partire dalla fine del 20° sec., il termine formazione si è affermato anche a discapito dei termini educazione e istruzione ai quali veniva spesso associato. A parte l'uso [...] più avanzate richieste di competenze specialistiche in diversi campi (aziendale, tecnico, artistico, della comunicazione e dei sevizi specializzata, è stata un primo passo nella direzione predetta, rivelatosi però non sufficiente a coprire ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] il sistema, lasciato a se stesso, tende a muoversi nella direzione di un equilibrio che non è affatto ottimale né dal punto due livelli di contrattazione (uno nazionale di categoria e uno aziendale). In particolare, al primo di questi due livelli è ...
Leggi Tutto
LOGISTICA
Antonio Gozzi
(XXI, p. 402; App. III, I, p. 1000)
Organizzazione aziendale. − Il concetto di l., dal suo originario impiego in ambito militare, è passato a denotare, con significato analogo, [...] di utilizzazione, vi è stato largo accordo nella teoria aziendale statunitense degli anni Settanta (cfr., tra gli altri,
a) i problemi relativi al flusso informativo, nella direzione mercato-fornitore, possono essere identificati in: previsioni di ...
Leggi Tutto
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
PROFESSIONALE Per o. p. s'intende quel complesso di iniziative, di programmi e d'istituti indirizzati al fine di agevolare il giovane nella scelta di quella professione che [...] gli educatori, i cosiddetti consiglieri di orientamento; è pure sviluppata la correlazione tra o. p., direzione scientifica aziendale e analisi delle mansioni (ingl. job analysis); esistono anche uffici di riadattamento professionale, funzionanti ...
Leggi Tutto
GARAUDY, Roger
Giuseppe Bedeschi
Filosofo e uomo politico, nato a Marsiglia il 17 luglio 1913; è stato per molti anni uno dei più autorevoli dirigenti del Partito comunista francese, del cui ufficio [...] rivoluzione scientifica e tecnica rovescia - sia al livello della gestione aziendale, sia al livello immediatamente produttivo - la precedente tendenza alla direzione centralizzata e gerarchica. Tutti questi mutamenti (che modificano profondamente il ...
Leggi Tutto
SARACENO, Pasquale
Leandra D'Antone
SARACENO, Pasquale. – Nacque il 14 giugno 1903 a Morbegno tra i monti della Valtellina, da padre siracusano e madre casertana conosciutisi, per una mobilità legata [...] di credito e riorganizzare le industrie acquisite in forma privatistica, Menichella ne ebbe la direzione e volle come collaboratore lo sperimentato specialista di revisioni aziendali. Saraceno iniziò a lavorare all’IRI nel giugno del 1933, dopo aver ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] Genoa vinse lo scudetto, De Vecchi incassò una promozione a fattorino di direzione dal suo datore di lavoro e, quel che più conta, un stadi. Nel 2000 in Inghilterra il giro d'affari dell'ospitalità aziendale (non solo legata allo sport) è stato di 1,2 ...
Leggi Tutto
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...
verticistico
verticìstico agg. [der. di vertice] (pl. m. -ci). – 1. Di verticismo, caratterizzato da verticismo: un sistema v. di gestione del potere, di vita di partito, di direzione aziendale; un’impostazione o una concezione v. dell’organizzazione...