GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] della finanza (prima Capital e più tardi Class) i più noti riguardano la natura, i viaggi, la casa, il giardinaggio, la fotografia copie giornaliere. Reagisce il Corriere della Sera. La prima mossa è il cambio del direttore. Per dare lustro al vecchio ...
Leggi Tutto
RENOUARD, Paul
Andrée R. Schneider
Pittore, disegnatore e incisore, nato a Cour-Cheverny (Loir-et-Cher) il 5 novembre 1845, morto a Parigi il 2 o 3 gennaio 1924. Allievo di O. Pils, che era incaricato [...] dell'Opéra, il R. ne approfittò per fare rapidi disegni di ballerine, maestri di ballo, capi coristi, macchinisti, direttori movimento, come in fotografia un'instantanea, soprattutto la vita del popolo e in modo particolare quella della bohème e dei ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] Iaccio, Ribalte tempestose, in La guerra immaginata. Teatro, canzone e fotografia, 1940-1943, a cura di Aurelio Lepre, Napoli 1989, p. , sin dal '19, nel '25 eletto nel direttoriodella Federazione Italiana Fascista degli Autori del Teatro e del ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] come ricordo, di un tipo caratteristico, la fotografia od il dipinto che rappresenta la portatrice d' agosto 1901.
205. Venezia, Archivio della Manifattura Tabacchi, Archivio riservato, lettera al direttoredella Manifattura, 7 agosto 1907.
206. ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] la Missione Archeologica Franco-Uzbeca (direttori P. Leriche e Š.R. Pidaev).
Sull'antica denominazione della città (e sulle origini del abitativi nella parte centrale del sito e alla fotografia aerea è stato accertato che l'impianto urbano ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] . 250). Già nel 1932, Ermanno Amicucci, direttoredella Gazzetta del popolo di Torino e segretario del acquistare maglie e palloni ‒ anche autografati ‒ e un libro fotografico, su richiesta anche numerato e autenticato dal calciatore.
Il tifo e ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] è recentemente verificato un notevole cambiamento della moda: osservazione e fotografia hanno in parte soppiantato la caccia a soddisfarne le richieste. Questa azione dell'opinione pubblica ha indotto molti direttori di aree naturali, che non avevano ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] cui provvidero Pietro Rigobon e Arnaldo Segarizzi, direttoredella Querini Stampalia, nonché il giovane Roberto Cessi, caduti in guerra e nella lotta partigiana, la cui fotografia è in Istituto universitario di Economia e commercio. Annuario ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] sua idea di fascismo piccolo e non grande-borghese(31). Il direttoredella «Gazzetta di Venezia» non perde infatti l’occasione — lungo 29 ottobre e del 5 novembre 1922. Un servizio fotografico visualizza e legittima anche, provincia per provincia, Le ...
Leggi Tutto
Le classi popolari
Luca Pes
Culture
A volte capita di trovare, persino negli scritti più moralisti e deprecatori, degli spaccati sociali che offrono indizi, sollevano interrogativi e forniscono un buon [...] 25 negozi di antiquariato, i 18 negozi di fotografia, i numerosissimi affittacamere ed i circa 10 stabilimenti come mezzo di soluzione delle vertenze. I casi sono molti: su tutti spicca il ruolo interpretato dai direttori dei giornali «Il Tempo ...
Leggi Tutto
direttore
direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
fotografia
fotografìa s. f. [dal fr. photographie, che a sua volta è dall’ingl. photography, comp. di photo- «foto-2» e -graphy «-grafia»]. – 1. a. Procedimento che, mediante processi chimico-fisici, permette di ottenere, servendosi di un...