• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
914 risultati
Tutti i risultati [1425]
Biografie [914]
Musica [926]
Cinema [71]
Teatro [35]
Arti visive [30]
Storia [29]
Temi generali [21]
Letteratura [17]
Geografia [16]
Diritto [11]

Jensen, Adolf

Enciclopedia on line

Jensen, Adolf Musicista (Königsberg 1837 - Baden-Baden 1879). Studiò specialmente con S. Ehlert, F. Marpurg, F. Liszt, N. Gade. Compositore, pianista, direttore d'orchestra e insegnante, scrisse molte musiche vocali [...] e strumentali, tra le quali eccellono i Lieder e gli Studi per pianoforte; da ricordare anche la Hochzeitsmusik (a quattro mani). Suo fratello Gustav (1843-1895) fu violinista e compositore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – BADEN-BADEN – KÖNIGSBERG – PIANOFORTE – LISZT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jensen, Adolf (1)
Mostra Tutti

Guarnièri, Mozart Camargo

Enciclopedia on line

Guarnièri, Mozart Camargo Musicista brasiliano (Tietê, San Paolo, 1907 - San Paolo 1993). Studiò in patria con L. Baldi, M. de Andrade e A. Sá Pereira, e si perfezionò poi a Parigi con Ch. Koschlin. Compositore e direttore d'orchestra, [...] scrisse lavori teatrali, sinfonici e da camera, in cui elementi folcloristici brasiliani convivono con elementi attinti alle moderne tecniche compositive europee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Celibidache, Sergiu

Enciclopedia on line

Celibidache, Sergiu Musicista romeno (Roman, Moldavia, 1912 - Parigi 1996). Studiò nella Musikhochschule di Berlino ed esordì come direttore d'orchestra nel 1942. Nel 1945 diresse l'Orchestra Filarmonica di Berlino, acquistando [...] da allora, attraverso concerti in Europa e in America, larga fama internazionale. Fu anche autore di musica sinfonica, di saggi di critica musicale e di filosofia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORCHESTRA FILARMONICA DI BERLINO – MOLDAVIA – PARIGI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Celibidache, Sergiu (2)
Mostra Tutti

Schalk, Franz

Enciclopedia on line

Musicista (Vienna 1863 - Edlach 1931). Studiò con A. Bruckner, del quale in seguito divulgò l'opera. Fu attivo come direttore d'orchestra nei teatri di Berlino e di Vienna e in centri concertistici in [...] patria e all'estero. Insegnò inoltre direzione orchestrale alla Musikakademie di Vienna e collaborò alla fondazione del festival di Salisburgo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – VIENNA

Ries, Ferdinand

Enciclopedia on line

Ries, Ferdinand Musicista (Godesberg 1784 - Francoforte sul Meno 1838). Studiò con L. van Beethoven, J. G. Albrechtsberger, B. Romberg. Concertista di pianoforte, direttore d'orchestra, compositore, collaborò alle Biographische [...] Notizen über L. v. Beethoven (1838, 1845, ecc.) considerate tra le migliori fonti per gli studî beethoveniani. Fu autore di opere, oratorî, musica sinfonica e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – MUSICA SINFONICA – PIANOFORTE – BEETHOVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ries, Ferdinand (1)
Mostra Tutti

Enescu, George

Enciclopedia on line

Enescu, George Musicista (Liveni, Romania, 1881 - Parigi 1955). Allievo di Massenet e Fauré, dal 1899 in poi svolse fortunata attività di concertista di violino e di direttore d'orchestra. Si esibì in quartetto con A. [...] Casella, L. Fournier, H. Casadesus. Il suo nome è però legato a molte pregevoli composizioni teatrali, sinfoniche e da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – CASADESUS – ROMANIA – VIOLINO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enescu, George (2)
Mostra Tutti

Wegelius, Martin

Enciclopedia on line

Wegelius, Martin Musicista (Helsinki 1846 - ivi 1906). Studiò a Vienna, a Lipsia e a Monaco di Baviera. Nel 1882 fondò il conservatorio di Helsinki, dove ebbe come allievi J. Sibelius e altri fra i più noti compositori [...] finlandesi. Apprezzato compositore, scrisse cantate, brani orchestrali, musiche da camera; fu anche attivo come direttore d'orchestra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORE D'ORCHESTRA – MONACO DI BAVIERA – COMPOSITORI – HELSINKI – VIENNA

Merikanto, Oskar

Enciclopedia on line

Merikanto, Oskar Musicista finlandese (Helsinki 1868 - ivi 1924). Studiò a Lipsia e a Berlino. Dal 1892 organista di S. Giovanni a Helsinki, dal 1911 al 1922 direttore d'orchestra all'Opera finlandese. Compose molta musica [...] ispirata a motivi etnici finlandesi: tre opere teatrali, varî Singspiele, pagine corali, Lieder e lavori strumentali da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE – SINGSPIELE – HELSINKI – BERLINO – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merikanto, Oskar (1)
Mostra Tutti

Safonov, Vasilij Il´ič

Enciclopedia on line

Safonov, Vasilij Il´ič Musicista (Icjursk, Caucaso, 1852 - Kislovodsk 1918). Studiò al conservatorio di Pietroburgo, dove fu poi insegnante; poi prof. nel conserv. di Mosca, del quale divenne (1889) direttore. Svolse attività [...] di pianista e direttore d'orchestra in patria e all'estero. Fu tra l'altro direttore stabile della New York philharmonic orchestra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAUCASO – MOSCA

Aiblinger, Johann Kaspar

Enciclopedia on line

Aiblinger, Johann Kaspar Musicista (Wasserburg, Baviera, 1779 - Monaco 1867). Compì gli studî a Bergamo con S. Mayr. Direttore d'orchestra a Milano e a Monaco, compositore di musica sacra e teatrale, contribuì con proprie ricerche [...] e raccolte, e con la fondazione in Venezia d'apposito istituto (Odeon), al culto della musica del passato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAVIERA – BERGAMO – VENEZIA – MONACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aiblinger, Johann Kaspar (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 92
Vocabolario
orchèstra
orchestra orchèstra s. f. [dal gr. ὀρχήστρα (lat. orchestra), der. di ὀρχέομαι «danzare»]. – 1. Nel teatro greco, lo spazio posto tra la scena e le gradinate, in terra battuta e in genere di forma semicircolare, con la curva rivolta verso...
direttóre
direttore direttóre s. m. [dal lat. director -oris, der. di dirigĕre «dirigere», part. pass. directus]. – 1. (f. -trice, scherz. -tóra) Chi dirige, chi ha la direzione di un istituto, di un’azienda, di un ufficio, di un’attività, ecc.: d....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali