Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] l’art. 7 dello stesso decreto delegato conferma il diritto dei dipendenti affetti da invalidità superiori al 50%, già previsto dall’art. 26 l dalla riforma del 2009, di pubblicare sui siti internet i dati relativi alle assenze, l’art. 14 ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] Internet e al televisore di scegliere ogni mese in cataloghi ancora di modesta estensione, ma che potrebbero in futuro ampliarsi considerevolmente, in dipendenza tratti appare molto ampia e che è segnata da personalità che proprio in questo inizio di ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] che, per effetto delle dinamiche demografiche, l’indice di dipendenza dovrebbe aumentare ulteriormente nei Paesi a più rapido invecchiamento: ricadute civili, come nel caso della rete Internet). È da rilevare che negli Stati Uniti la spesa pubblica ...
Leggi Tutto
Bibbia: la diffusione
Mario Cignoni
La situazione religiosa
La diffusione della Bibbia in Italia risente della situazione religiosa e culturale del Paese, situazione che si è formata nel corso dei secoli, [...] da una rete televisiva: 139 ore consecutive. Si calcola che oltre dieci milioni di persone abbiano seguito l’eccezionale evento.
Tra i siti internet » la popolazione, contribuire a liberarla dalla dipendenza e dall’ignoranza, metterla in grado di ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] in prestito da alcune lingue, che tendono a diffondersi anche in altre: blog, chat, hacker, hardware, internet, ipod, (sostantivo+sostantivo: allarme bomba, caro benzina, cellulare-dipendenza, per i quali alcuni secondi formanti quali -base, ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] pur sempre ambiguo.
Dopo il fascismo. La Federazione istituti dipendenti dall’autorità ecclesiastica (Fidae), fondata nel 1945, fu loro ambiti di apostolato. Da ricordare, a questo proposito, anche il sito internet http://www.ilsussidiario.net/, ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] registra analoghi andamenti, ma la forte dipendenza dai contributi sociali ha condotto a una prelievo medio effettivo del 24%, il lavoro è gravato da un'aliquota media effettiva pari a quasi il 38%, elettronico attraverso Internet.
La creazione ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] di trasformazione di dimensioni e profondità tali da sconvolgere in pochi decenni un modo di espandere le possibilità di lavoro (tramite Internet e la new economy).
È ovvio che livello nazionale, con accresciuta dipendenza dall'estero; ritardo nell' ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] i rapporti fra l'Occidente e l'Oriente ormai da secoli. È vero che è uscito di scena a punto utilizzando sapientemente Internet, e determinati a ricorrere guadagnare 3.000 volte di più di un suo dipendente. Nel 1995, il reddito del 20° degli Americani ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] aumentate a un tasso annuo di circa il 40% passando da 3,2 a 19,2 miliardi di dollari nel 2006 . Shi Tao, che aveva diffuso via Internet le direttive del partito per censurare le aziende che sfruttano i loro dipendenti. Le industrie straniere, persino ...
Leggi Tutto
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno fatto un uso eccessivo di chat line....