Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] circa venti tra funzionari e dipendenti, coordinati da un segretario generale. Il consiglio arrivo per il giro di una perturbazione osservata dalle carte meteorologiche su internet, e il tempo per decidere un'abbattuta, anziché di pochi secondi ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] suo etimo, nel tempo di Internet e della new economy. Ne pertanto sottratta alla dipendenza municipale, e . "Ne xe andà sbusa anca la domanda par el confino - là, almanco, i te dà qualche soldo e, se i te sgnaca in un'isola, fai la cura de l'aria ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] comunque intrapresa tra il 1729 e il 1731 da S. von Schmettau, mentre la Sardegna ebbe una e reti geografiche in archeologia: GIS - Internet, Firenze 1997; A.M. Jaia, Metodologie e il numero di siti dipendenti dal sito immediatamente superiore. Vere ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] (nonostante la globalizzazione, Internet, il crollo degli imperi 2005. In termini assoluti, gli storici di ruolo, pagati da istituzioni pubbliche passano dai 93 del 1955, ai 2078 del Marx, Levi mostra la «dipendenza della realtà economica dal ...
Leggi Tutto
La regionalità nella lessicografia italiana
Carla Marello
Salvatore Claudio Sgroi
Cenni storici
Dall’Ottocento in poi il dizionario monolingue della lingua nazionale in Europa ha rivestito, almeno [...] un determinato contesto (quindi in dipendenza dagli interlocutori e dai fini che goccia di fernet nel caffè ti farebbe piacere? – Mio padre era solo da vino e disse di no. – Ma non lo sai che una goccia dalla ricerca via Internet, con Google libri ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] al cotone convenzionale e alla riduzione della dipendenza del sistema tessile dal petrolio e dai fronte del riadattamento dei capi, Internet offre varie opportunità, espandendo le potenzialità del cosiddetto fai da te attraverso siti che insegnano le ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] una sorta di rapporto costante con televisione, videogiochi, Internet, e scarsa propensione alla pratica di attività sportive.
nelle zone interne. Accanto alle diverse zone cerealicole, dipendentida ragioni di ordine climatico e di produttività, vi ...
Leggi Tutto
Regioni e biblioteche: un'occasione mancata
Alberto Petrucciani
Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] l. 24 nov. 1950 nr. 64 della Sardegna – che sarà sostituita da una legge organica solo nel 2006 –, la l. 30 dic. 1960 politiche del momento. Oltre alla dipendenza immediata dalla politica locale, che in prima dei protocolli Internet – hanno ...
Leggi Tutto
Vecchie devozioni e nuove ricerche: i luoghi sacri
Salvatore Abbruzzese
Problematiche e interrogativi sulla territorialità
La modernità avanzata, osservata dal punto di vista del mutamento sociale e [...] nell’opposizione tra la libertà e l’autonomia, da un lato, e la dipendenza, dall’altro.
Nasce dunque e si afferma un spesso precocissimo e irresponsabile dei moderni mezzi elettronici (internet, playstation, giochi e giochetti elettronici, cellulari ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] , non seguì nessuna strada, finendo con l'essere del tutto dipendenteda chi si dedicava con maggiore intensità, e per professione, ai solidarietà olimpica, stampa, relazioni pubbliche, televisione, Internet, relazioni con i Comitati olimpici e le ...
Leggi Tutto
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno fatto un uso eccessivo di chat line....