dipendenza
Geni Valle
Non poter fare a meno di qualcuno o di qualcosa
La dipendenza è una condizione per cui una persona, una sostanza o un'attività diventano indispensabili per soddisfare le nostre [...] le utilizzano entrano in uno stato di sofferenza fisica e psicologica detta sindrome da astinenza.
Anche i videogiochi e la navigazione in Internet possono creare dipendenza in quanto offrono la possibilità di sfuggire al confronto con le difficoltà ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] traffico vocale. Inoltre, la diffusione di Internet rende possibile l’accesso a una enorme di copertura più esteso di quello dei sistemi LMDS, da 40 a 60 km. Anche in questo caso la La prima è dovuta alla dipendenza del tempo di propagazione lungo ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] ., per l'Italia esiste il dominio .it). Lo sviluppo della r. Internet è avvenuto in modo molto diseguale fra i diversi domini tematici o nazionali sono soggetti a soverchianti legami di dipendenzada quello metropolitano.
Questa configurazione della r ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] luoghi in cui opera, la dipendenzada servizi e apparati tecnologici estranei al suo controllo, l'inserimento del singolo in reti di relazione sempre più impegnative. Questo avviene, per es., per le comunità virtuali via Internet o per i sistemi di ...
Leggi Tutto
Terziario
Angelo Turco
Nella usuale tripartizione delle attività economiche, al settore primario competono le produzioni di materie prime, di tipo sia biologico (attività agro-silvo-pastorali, alieutiche, [...] sulla distanza, su fattori agglomerativi e, in dipendenzada questi, gravitazionali. Il modello di spiegazione più parchi giochi, sportelli bancari, sale cinematografiche, cybercafé e internet points). La concorrenza così si sviluppa in rapporto ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] potendo che avere rapporti di complementarità e di mutua dipendenza, restano, in linea di principio, universi separati, emittente. Per non parlare delle ulteriori possibilità offerte daInternet (v. telematica) e dei supporti multimediali ottici ...
Leggi Tutto
Filosofia
La c. nella filosofia antica e medievale
La c. nella filosofia antica è concepita come un processo le cui modalità vengono diversamente interpretate: secondo la concezione di Pitagora, ripresa [...] gli oggetti sono concepiti come reali solo in dipendenzada certe operazioni che hanno permesso di risolvere una dei sistemi informativi, delle reti telematiche e di Internet che hanno allargato gli orizzonti comunicativi delle organizzazioni e ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] , i cosiddetti kapò), oppure hanno un rapporto di dipendenza di altro tipo con chi impartisce gli ordini. Istigatori dai terroristi, ma anche dall'industria dei video e daInternet. Le rappresentazioni di atti di violenza, anche contro bambini ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] una sfera pubblica rinnovata e diversa da quella che conoscevamo, oggi rappresentata daInternet, grande metafora di tutte le potenzialità virtuosa che può consentire una riduzione della dipendenza dei candidati dai contributi, non sempre ...
Leggi Tutto
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno fatto un uso eccessivo di chat line....