Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] davanti ai tribunali da funzionari politici contro le critiche della stampa. L’uso di internet non è limitato, lunga inferiore rispetto ai prezzi di mercato.
La totale dipendenzada Mosca per le importazioni di idrocarburi è temperata dal fatto ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] , i cosiddetti kapò), oppure hanno un rapporto di dipendenza di altro tipo con chi impartisce gli ordini. Istigatori dai terroristi, ma anche dall'industria dei video e daInternet. Le rappresentazioni di atti di violenza, anche contro bambini ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] una sfera pubblica rinnovata e diversa da quella che conoscevamo, oggi rappresentata daInternet, grande metafora di tutte le potenzialità virtuosa che può consentire una riduzione della dipendenza dei candidati dai contributi, non sempre ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Gaetano Quagliariello
di Gaetano Quagliariello
Partiti politici
sommario: 1. Origini e sviluppi del moderno partito politico. 2. Il partito politico e i prodromi della 'terza ondata'. [...] del partito. L'utilizzo politico dei nuovi media come Internet, pur avendo suscitato speranze riguardo a una possibile inversione pubblica contraddistinte da maggiore responsabilità. Anche per questo, in diverse realtà nazionali la dipendenza dei ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] curda.
L’uso di internet sta crescendo rapidamente. Nel 2009 petrolio, con 85.000 barili al giorno, ma da allora la produzione ha continuato a diminuire. Di conseguenza petrolio e del gas e la dipendenza dalle importazioni è destinata ad aumentare ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] grandi centri al fine di usare meno le auto, rete di Internet su banda larga in ogni angolo della nazione per consentire a molto patriottico: ridurre drasticamente la dipendenza dalle importazioni di greggio da nazioni instabili come Arabia Saudita, ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] 79% della popolazione aveva accesso a internet. Questo non è soggetto a limiti del consumo totale nel 2008 e che è importato in larga misura da Russia (34,5% del totale) e Norvegia (33,8% della politica e della dipendenza energetica tedesca.
La ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] con riguardo ai temi della sicurezza nazionale. L’accesso a internet è libero.
Luogo di origine di religioni quali induismo, buddismo anche dalla Russia, da alcuni paesi africani, dal Venezuela e da altri stati), la dipendenza dal petrolio arabo ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] hanno spesso trovato espressione su internet, che in Egitto non è all’Egitto di ridurre la propria dipendenza dagli aiuti esterni, soprattutto statunitensi, che 1979. Se il riavvicinamento a Tel Aviv, da un lato, ha portato alla rottura delle ...
Leggi Tutto
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno fatto un uso eccessivo di chat line....