Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] un ingiusto vantaggio dallo stato di dipendenza, da difficoltà economiche o da necessità immediate della prima parte, vita a fattispecie senza norme, ed è paradigmatico il caso di Internet. Per altro verso vi sono norme senza fattispecie, come è ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaAzione di classe a tutela del consumatore
La lunga gestazione della tutela collettiva [...] attività di promozione effettuata prevalentemente sui propri siti internet, nonché a mezzo stampa5, dalle principali associazioni di da fumo, per la condanna al pagamento del risarcimento del danno non patrimoniale derivante dalla dipendenzada ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] traffico vocale. Inoltre, la diffusione di Internet rende possibile l’accesso a una enorme di copertura più esteso di quello dei sistemi LMDS, da 40 a 60 km. Anche in questo caso la La prima è dovuta alla dipendenza del tempo di propagazione lungo ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] attinenti al processo di dipendenza, alla prevenzione e alla 'incremento è più accentuato nel numero dei minori stranieri passati da 359 nel 1997 a 576 nel 1998, con una crescita addirittura imparare a produrle attraverso Internet e, quindi, venderle ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] ministri in materia legislativa ed è composto da 150 membri, compresi uomini d’affari e 31% della popolazione aveva accesso a internet nel 2008, ma anche la rete è saudita sta cercando di ridurre la dipendenza dal petrolio anche in campo energetico. ...
Leggi Tutto
Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] l’art. 7 dello stesso decreto delegato conferma il diritto dei dipendenti affetti da invalidità superiori al 50%, già previsto dall’art. 26 l dalla riforma del 2009, di pubblicare sui siti internet i dati relativi alle assenze, l’art. 14 ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] di cui l’una in posizione di ‘dipendenza’ e l’altra in posizione di ‘dominanza al computer via Internet, mediante un semplice Minervini, I contratti dei consumatori, in Trattato del contratto, diretto da V. Roppo, vol. 4°, Rimedi-1, a cura di ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] dovuta a tale titolo o in dipendenza di rapporto di lavoro) sono accreditati da pubblicarsi sulla Gazzetta ufficiale e sul sito internet del Ministero.
La disciplina ha efficacia trenta giorni dopo quest’ultima pubblicazione e, entro novanta giorni da ...
Leggi Tutto
La riforma della dirigenza sanitaria
Ida Raiola
L’attuazione della riforma della dirigenza sanitaria di cui al d.lgs. 4.8.2016 n. 171 mira ad assicurare, nel rispetto dei principi fondamentali individuati [...] la dipendenza funzionale del dirigente sanitario in dipendenza politica maggiormente coerenti con le caratteristiche dell’incarico da attribuire.
I co. 2 e 3 dell motivati e pubblicati sul sito internet istituzionale della Regione e delle aziende ...
Leggi Tutto
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...
Internet-dipendente
(Internet dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Il 90 per cento degli Internet dipendenti hanno fatto un uso eccessivo di chat line....