Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] -sud), sede del potere civile e religioso della città. Nel periodo di delle pratiche orticole, come nel Callejón de Huaylas (Perù). In una zona compresa tra il Río Santa e il dipartimento venivano eretti a protezionedelle strutture cerimoniali; ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] come arma componenti della potenza dell'aggredito (ad esempio, aerei civili impiegati come bombe) protezione diretta della popolazione e dei territori dell'Occidente, in particolare negli Stati Uniti, dove è stato costituito un nuovo dipartimento ...
Leggi Tutto
Tecnopolitica
Stefano Rodotà
La politica mediatica
Il rapporto tra la politica e la tecnica non può essere descritto solo in termini strumentali, come se la tecnica si limitasse a mettere a disposizione [...] Internet a comunicare a un nuovo ufficio del dipartimento di Stato tutti i casi in cui hanno della privacy, come garanzia di una sfera privata chiusa, e diritto alla protezione la politica, tra la società civile e gli organi rappresentativi; nel ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
prefetto
prefètto s. m. [dal lat. praefectus, propr. «preposto, messo a capo» (der. di praeficĕre, comp. di prae «avanti» e facĕre «fare»)]. – 1. Nell’antica Roma, funzionario o ufficiale investito di funzioni giurisdizionali per delega di...