Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] al mondo della gente 'civile'. L'avvocato della piramide etnica. I mafiosi potranno definire la loro concorrenza per l'offerta dellaprotezione "Annali del Dipartimento di scienze storiche della Facoltà di scienze politiche dell'Università di Catania ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] provvisorio del Kosovo (KTC); i dipartimenti amministrativi responsabili per l'amministrazione e la per la protezionecivile, formato da 3000 effettivi e 2000 ausiliari. I componenti del TMK sono stati selezionati fra i 20.000 combattenti dell'UCK ...
Leggi Tutto
Desai, Morarji Ranchhodji
Politico indiano (Bhadeli, Gujarat, 1896-Bombay 1995). Nato in una famiglia brahmana di medie condizioni, si diplomò brillantemente al Wilson college di Bombay. Nel 1918 venne [...] . Nel 1930, quand’era viceresponsabile del dipartimentodelle entrate fiscali, decise di rinunciare all’impiego per aderire all’Indian national congress e partecipare al movimento della Disubbidienza civile promosso dal Mahatma Gandhi. Più volte ...
Leggi Tutto
FORZE ARMATE
Alberto Mondini
Nicola Pignato
Gino Galuppini
Stelio Nardini
Nicola Pignato
Il 2 settembre 1945, quando il generale Y. Umeza firmò sulla corazzata statunitense Missouri, davanti al [...] territoriale della marina è articolata in 4 Dipartimenti militari marittimi e 2 Comandi autonomi. I Comandi di Dipartimento hanno mantenimento della pace (Libano, 1983-84), protezionecivile, ed, eventualmente, ordine pubblico (come nel caso dell' ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] del Dipartimento di amministrazione penitenziaria indicano che la comunità immigrata è sovrarappresentata all'interno delle carceri: statuto giuridico dell'islam in Italia, Bologna, Il Mulino, 1999; Monitoraggio dellaprotezionedelle minoranze nell' ...
Leggi Tutto
DENISY, Gazo de
Joachim Göbbels
Discendeva da una nobile famiglia francese proveniente dalla località di Saint-Mesme nell'attuale dipartimento di Seine-et-Oise, ma nulla si sa né dei suoi genitori né [...] della capitale, con le quali egli doveva assicurare la sicurezza delle strade della città.
La situazione di quel tempo, che aveva assunto l'aspetto di una guerra civile molti dei capibanda godevano dellaprotezionedelle più potenti famiglie del ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] Torinesi le libertà comunali sotto la protezionedell'impero. Nel 1137, tuttavia, diviso in dipartimenti e T. diventò il capoluogo del dipartimentodell'Eridano. Nel civile, nel 1939 di quello penale e nel 1847 la revisione della disciplina della ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] repubblicani vinsero in 39 dipartimenti su 46. Verso la protezione di fronte a una nuova eventuale minaccia tedesca, da ottenersi con l'indebolimento politico ed economico della dalle popolazioni civili e dai loro beni a causa dell'aggressione tedesca ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] da notare:
Il Dipartimento italiano dell'American Legion, in . 1397, esercita la protezione e l'assistenza degli orfani della guerra mondiale e della guerra d'Africa 1935-1936 questa conquista civile che non ha precedenti nella storia dell'umanità e ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] prevedono anche una protezione dalle radiazioni neutroniche (fattori di protezione di 0,3÷0 possibili azioni intimidatorie) e civile (maggiori difficoltà a perseguire un alto funzionario del Dipartimento di Stato al momento della firma, "elimina una ...
Leggi Tutto
protezione
protezióne s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre «proteggere», part. pass. protectus]. – 1. L’azione del proteggere, del riparare cose e persone allo scopo di difenderle da ciò che potrebbe recare loro danno: cercare...
prefetto
prefètto s. m. [dal lat. praefectus, propr. «preposto, messo a capo» (der. di praeficĕre, comp. di prae «avanti» e facĕre «fare»)]. – 1. Nell’antica Roma, funzionario o ufficiale investito di funzioni giurisdizionali per delega di...