Architetto spagnolo (Barcellona 1939 - ivi 2022). Ha fondato (1963) il Taller de Arquitectura, studio che si avvale della collaborazione e del lavoro interdisciplinare di architetti, ingegneri, matematici, [...] (1978-82), Le Théâtre, l'Arc (1979-82) a Marne-la-Vallée, Les Échelles du Baroque (1985), l'ufficio della Christian Dior (1992), il Kleber Palace (1993), la trasformazione del mercato Saint-Honoré (1997) a Parigi, il nuovo aeroporto (1991), una parte ...
Leggi Tutto
FELIX, Maria
Paola Dalla Torre
Félix, María (propr. María de los Angeles Félix Guereña)
Attrice cinematografica messicana, nata ad Alamos (Sonora) l'8 aprile 1914 e morta a Città di Messico l'8 aprile [...] Lara, suo terzo marito, scrisse per lei la canzone María bonita, che divenne successivamente il suo soprannome; Ch. Dior disegnò i suoi splendidi vestiti), un fascino fortemente alimentato dalla sua tumultuosa vita privata.
Cresciuta in una modesta e ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Creatrice di moda francese (Saumur 1883 - Parigi 1971). Divenuta celebre in virtù del suo stile semplice ed essenziale, Ch. può essere considerata una delle protagoniste della storia della moda [...] in un'epoca in cui era in grande voga il new look (cioè la linea a corolla lanciata nel 1947 da Ch. Dior), tailleur dalla linea smilza immediatamente adottati da tutto il jet set internazionale. Alla sua morte la maison venne mandata avanti dai suoi ...
Leggi Tutto
Dorléac, Françoise
Simone Emiliani
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 21 marzo 1942 e morta a Nizza il 26 giugno 1967. Sorella maggiore di Catherine Deneuve, e figlia dell'attore Maurice [...] il liceo, divenne, verso la fine degli anni Cinquanta, ballerina, attrice teatrale e soprattutto indossatrice per Ch. Dior. Fu proprio durante questa attività che venne notata dai produttori, che le affidarono inizialmente parti di secondo piano ...
Leggi Tutto
Architetta giapponese (n. prefettura di Ibaraki 1956). Conseguita la laurea nel 1981 presso l'Università giapponese delle donne, nello stesso anno è entrata nello studio di T. Itō. Nel 1987 ha iniziato [...] O a Lida, prefettura di Negeno (1999); il centro assistenza anziani a Yokohama (2000); Small House a Tokyo (2002); i negozi Dior e Issey Miyake a Tokyo (2003); il Toledo Museum of Arts in Ohio (2005); De Kunstlinie di Almere, in Olanda (2006). Lo ...
Leggi Tutto
FERRAGAMO, Salvatore
Valeria Pinchera
Nacque a Bonito piccolo paese dell’Irpinia a 45 km da Avellino, il 5 giugno 1898, undicesimo di quattordici figli (7 maschi e 7 femmine), da un'umile famiglia [...] e la sfilata di alta moda della primavera del 1949 in occasione del Maggio fiorentino insieme a Christian Dior. Nel febbraio 1951 contribuì, quindi, alla nascita ufficiale della moda italiana, progettata e realizzata da Giovanni Battista Giorgini ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Elvira (Biki)
Marta Boneschi
Nacque a Milano, il 1° giugno 1906, da Salvatore, agente teatrale, e Fosca Gemignani, terzogenita dopo Franca e Antonio.
Le fu imposto il nome della nonna materna, [...] a suo gusto: se agli esordi era lo stile sobrio e signorile di L. Lelong a fornirle spunti, nel dopoguerra fu Christian Dior (allievo di Lelong e promotore del new look) a influenzare le sue collezioni. Nel biennio 1946-48 la collaborazione con l ...
Leggi Tutto
Dietrich, Marlene (propr. Marie Magdalene)
Marzia G. Lea Pacella
Attrice teatrale e cinematografica tedesca, naturalizzata statunitense nel 1939, nata a Schöneberg il 27 dicembre 1901 e morta a Parigi [...] (1964; Insieme a Parigi) di Richard Quine, in cui scende da una Rolls-Royce bianca ed entra nell'atelier di Ch. Dior. Un omaggio al mito, così come quello tributatole nel 1979, in Schöner Gigolo, armer Gigolo (Gigolò) di David Hemmings, quando, sulle ...
Leggi Tutto
diorite
s. f. [dal fr. diorite, tratto dal tema del gr. διορίζω «separare, distinguere», con allusione alla roccia costituita di parti distinte]. – Roccia intrusiva, caratterizzata dall’associazione di un plagioclasio di media acidità (andesina)...
famiglia queer (queer family) loc. s.le f. Comunità di persone che, indipendentemente dal genere d’appartenenza o dall'orientamento sessuale, vivono insieme per scelta e sono legate da affinità affettive, sentimentali e dalla condivisione delle...