petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] sono liquidi e quelli superiori sono solidi. Gli idrocarburi olefinici sono presenti in minime quantità (mentre olefine e diolefine si formano, in quantità anche rilevanti, durante i trattamenti termici del petrolio).
I composti naftenici dei p. sono ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
Anthony S. Travis
I prodotti petrolchimici e l'industria chimica
L'imponente crescita nella produzione [...] molecola polimerica dalla superficie del catalizzatore verso l'esterno. La polimerizzazione stereoregorale di Natta di olefine e diolefine sostituite, copolimerizzate con altri monomeri come lo stirene, offrì vie per nuove plastiche, fibre e gomme ...
Leggi Tutto
polidiolefina
s. f. [comp. di poli- e diolefina]. – In chimica organica, macromolecola ottenuta per polimerizzazione di diolefine (come per es., il polibutadiene e il poliisoprene).