ZENOBIO (Ζηνόβιος)
Vittorio De Falco
Paremiografo. Sofista, insegnò in Roma al tempo dell'imperatore Adriano, per il quale compose, in occasione del genetliaco, un discorso. Tradusse in greco le Storie [...] dei proverbî alessandrini, dovuta forse al grammatico Seleuco di Alessandria, e un elenco alfabetico di proverbî popolari, attribuito a un Diogeniano) in un solo corpus che è la raccolta di proverbî più completa da noi posseduta. Ediz. di v. Leutsch ...
Leggi Tutto
implume
agg. [dal lat. implumis, comp. di in-2 e pluma «piuma»]. – Senza piume, che non ha ancora le piume (o, per estens., le penne): uccellini i.; scherz., bipede i., l’uomo (definizione attribuita dalla tradizione a Diogene).
nemico
(ant. nimico) agg. e s. m. (f. -a) [lat. inimīcus, comp. di in-2 e amīcus «amico»] (pl. m. -ci). – Il contrario di amico. 1. Riferito a persona: a. Che nutre verso altri sentimenti di avversione, di ostilità e si comporta di conseguenza,...