DERVENI
P. Themelis
G. Calcani
Località della Macedonia, c.a 10 km a SO di Salonicco. Nel 1962, durante i lavori per la costruzione della strada Salonicco-Lankadà, venne fortuitamente scoperto a D. [...] pira monumentale eretta a Babilonia per le esequie di Efestione era decorata, tra l'altro, con fregi di animali eseguiti in oro (Diod. Sic., XVII, 115, 3-4).
Il tipo di deposizione, e cioè l'uso di un vaso prezioso quale cinerario, è particolarmente ...
Leggi Tutto
NEGEV
A. Negev
Territorio nello Stato d'Israele, situato a S della piana di Bč'er Šeba'. L'occupazione della regione nel Calcolitico (metà VI-prima metà del IV millennio a.C.) è testimoniata da un esiguo [...] e in particolare quello di Gaza. Per tutto il periodo ellenistico le varie operazioni commerciali si svolgevano in accampamenti di tende (Diod. Sic., XIX, 94, 3-4). All'inizio del I sec. a.C., in seguito alla conquista di Gaza da parte di ...
Leggi Tutto
PLATEA (Πλάταια, Πλαταιαί; Plataea, Piataeae)
N. Bonacasa
Città in Beozia, ai confini con l'Attica, tra le ultime pendici del Citerone e l'Asopo (che divideva il territorio di P. da quello di Tebe; Ptol., [...] 385 a. C in opera isodomica con faccia squadrata; mura del 338 a. C. (cinta posteriore allo spopolamento del 373; Diod., Hist., xv, 46, 4), con restauri ad opera di Filippo (Paus., ix, 1), isodomiche trapezoidali con faccia arrotondata; riparazioni ...
Leggi Tutto
SIBILLA
Alberto PINCHERLE
Nicola TURCHI
*
. La Sibilla (l'etimologia del nome è sconosciuta) è una vergine, giovane ma talora pensata anche come decrepita, la quale quando viene ispirata e quasi posseduta [...] con Apollo, si creò una Sibilla indigena chiamata Dafni, che avrebbe assistito l'oracolo prima della venuta di Apollo (Diod., IV, 66).
8. Sibilla Tessalica; è una specificazione della delfica.
9. Sibilla di Tesprozia, localizzata in Epiro nel golfo ...
Leggi Tutto
Era "uomo nuovo". Fu tribuno della plebe nel 201 a. C., decemviro sacrorum nel 200, edile nel 197, e nello stesso anno fu eletto pretore. Come pretore inter peregrinos represse nel 196 una ribellione di [...] ; XXXIII, 24 seg., 36; XXXV, 10, 24; XXXVI, 2 seg.; 14 segg.; 34 segg.; XXXVII, i segg., 7, 57; Appian., Syr., 17 segg.; Diod., XXIX, 3; Plut., Cato, 13 seg.; Flamin., 15 segg.; Philop., 17; Flor., I, 24, 11; Oros., IV, 20, 20; Front., Strat., II, 4 ...
Leggi Tutto
. Figlio di Ariarate IV e di Antiochide di Siria, portò prima del suo avvento al trono il nome di Mitridate. Secondo la tradizione di Diodoro, Antiochide, rimasta per qualche tempo sterile, a insaputa [...] reali, per cui sarebbe stato condannato dai Romani a una multa.
Fonti: Polyb., XXXI, 14, 17, 19, 57; XXXII, 6, 22, 24 segg.; Diod., XXXI, 19, 21, 28, 32 b; Appian., Syr., 47; Strab., XIII, p. 538 segg., 646; Liv., Epit., 47; Iustin., XXXV, 1.
Bibl ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le subcolonie
Ernesto De Miro
Adele Anna Amadio
Giovanni Di Stefano
Nicola Bonacasa
Laura Buccino
Dieter Mertens
Agrigento
di Ernesto De [...] . Σελινοῦς; lat. Selinus) fu fondata nella Sicilia occidentale da coloni di Megara Hyblaea, sotto la guida dell’ecista Pammilos, nel 651 (Diod. Sic., XIII, 59, 4) o, più probabilmente, nel 628 a.C. (Thuc., VI, 4, 2).
Per il luogo dell’insediamento fu ...
Leggi Tutto
ETOLIA e ACARΝAΝIA (Αιτωλία; 'Ακαρνανία; Aetolia; Acarnania)
F. Carinci
Regioni della Grecia nord-occidentale, attualmente formanti un unico nomòs, accomunate da alcuni caratteri geografici, climatici, [...] ., V, 7, 7), oggetto di contesa tra Acarnani ed Etoli; fu infatti occupata dagli Acarnani nel 314 a.C. e successivamente saccheggiata dagli Etoli (Diod. Sic., XIX, 67-68). Un tratto di cinta muraria è stato scavato negli anni '20 a c.a 3 km a Ν della ...
Leggi Tutto
Vedi FIDIA dell'anno: 1960 - 1994
FIDIA (Φειδίας, Phidias)
G. Becatti
Scultore ateniese, figlio di Carmide, fratello (Plin., Nat. hist., xxxv, 54 e xxxvi, 177) o zio (Strabo, viii, 354) del pittore Panainos. [...] , colosso crisoelefantino (Plato, Hippias m., 12, p. 290 B; Paus., i, 24, 5; Plin., Nat. hist., xxxvi, 18; Tucid., ii, 13; Diod., xii, 40; Ampel., Lib. mem., viii, 10) vestito di peplo, con elmo decorato da tre lòphoi con Sfinge nel centrale e grifi ...
Leggi Tutto
APOLLO (᾿Απόλλον, Apollo)
A. de Franciscis*
Figlio di Zeus e di Latona, è una delle principali divinità dell'Olimpo la cui luce illumina la vita spirituale greca. In lui la tradizione assomma più aspetti. [...] l'A. Delio di Tektaios ed Angelion (Paus., Il, 32, 5; Plut., De nus., 14) ed un A. Pitio a Samo, di Telekles e Theodoros (Diod. Sicul., i, 98); ma a testimonianza del tipo figurativo di A., come può essersi avuto tra la fine del VII e la metà del VI ...
Leggi Tutto
diodo
dìodo s. m. [comp. di di-2 e -odo1]. – Dispositivo elettronico a due terminali, caratterizzato da una conducibilità marcatamente unidirezionale, che può essere usato come raddrizzatore, nei circuiti rivelatori e in varî altri circuiti;...
raddrizzatore
raddrizzatóre (raro raddirizzatóre) s. m. [der. di raddrizzare]. – 1. Con sign. e uso generico, non com., chi raddrizza, per lo più in senso fig.: s’è messo in testa di fare il r. degli affari sbagliati (in questo sign. può esistere...