ENRICO di Biburg
Irmgard Fees
Originario di Biburg, presso Abensberg (Baviera), discendeva da una famiglia bavarese imparentata con quella dei conti di Scheyern. Era canonico della Chiesa di Augusta [...] concesse, in riconoscimento dei suoi servizi, le diocesidi Trieste e di Parenzo, con piena autorità spirituale e temporale, 129; J. Vogel, Gregor VII. und Heinrich IV. nach Canossa, Berlin-New York 1983, pp. 38 s., 89, 110, 144-148, 160, 185; P. ...
Leggi Tutto
VECCHI, Orfeo
Dario De Cicco
VECCHI, Orfeo. – Nacque intorno al 1551, da famiglia milanese.
La principale fonte d’informazione circa la sua biografia, ossia lo status personalis redatto nel luglio del [...] e artistico di Vecchi avvenne in terra piemontese, in particolare nella diocesidi Vercelli. Il and musicians, XXVI, London-New York 2001, pp. 368 s.; R. Tibaldi, Lo stile ‘osservato’ nella Milano di fine Cinquecento: alcune osservazioni preliminari, ...
Leggi Tutto
HERRERA, Filippo (Salomone Romano)
Pier Cesare Ioly Zorattini
Gli assai scarsi dati in nostro possesso sull'H. rendono alquanto problematico tracciare una biografia. Simonsohn (1989, pp. 31, 48 s.) per [...] o quattordici anni, era stata posta dal vicario della diocesidi Mantova nella casa del pittore e architetto Giulio Romano, di fonti documentarie, a cura di D. Ferrari, II, Roma 1992, pp. 1151-1154; W. Popper, The censorship of Hebrew books, New York ...
Leggi Tutto
GALGANO, santo
Roberta Mucciarelli
Figlio di Guidotto e Dionisia, membri della piccola aristocrazia, nacque a Chiusdino, un castello dell'alta Val di Merse a circa 30 km da Siena, in territorio appartenente [...] alla diocesidi Volterra. Nessuna tra le fonti più antiche indica con esattezza la data della sua nascita, che dovrebbe in honour of Anselm M. Albareda, New York 1961, pp. 3-37; E. Bassi, L'abbazia di S. Galgano in Val di Merse, Siena 1975, pp. 6-9 ...
Leggi Tutto
CATALDO, santo
*
Patrono di Taranto, nacque in Irlanda, nel Munster - forse a Canty, nella diocesidi Waterford -, nella prima metà del sec. VII, da famiglia assai religiosa, di agiate condizioni sociali. [...] diocesidi Taranto con sollecitudine di padre e di apostolo, dando esempio di pietà, di zelo religioso, di rigore di vita 106, J. F. Kenney, Sources for the Early History of Ireland, New York 1929, p. 185; A. M. Tommasini, I santi irlandesi in Italia ...
Leggi Tutto
MARINI, Callisto (
Callisto Demetrio)
Luca Carboni
– Nacque a Pesaro il 14 ag. 1737 da Giovanni Andrea e da Rosa Lazzarini. Fratello minore di Saverio, vescovo di Rieti dal 1779, e nipote per parte di [...] cistercense di Salem, nella diocesidi Costanza, e di altri compiti diplomatici, il M. lo accompagnò in qualità di dell’Ottocento accompagnò, in qualità di uditore, il cardinale E. Stuart diYork, prefetto della Fabbrica di S. Pietro, sostando spesso ...
Leggi Tutto
PAOLO da Firenze
Alessandra Fiori
PAOLO da Firenze (Don Paolo da Firenze; Paolo Tenorista; Don Paghollo; Paulus de Florentia; Paulus abbas; magister dominus Paulus abbas de Florentia; dompnus Paulus). [...] è poi potuto accertare che Paolo operò effettivamente nella diocesidi Arezzo; restano da provare i rapporti con il monastero practices in Italy at the end of the Middle Ages, diss., New York University, 1985 (Ann Arbor, MI, 19862), passim; U. Günther ...
Leggi Tutto
LAPADULA (La Padula), Ernesto (Ernesto Bruno)
Sergio Cortesini
Nacque a Pisticci, in Basilicata, il 6 ag. 1902, secondogenito - insieme con il gemello Cesare - degli undici figli di Donato e Paola Maria [...] per chiese nella diocesidi Messina, proponendo altrettante articolazioni di volumi entro la scatola del telaio strutturale (Rassegna di architettura, 15 per studiare il restauro dei castelli di Gondar, il L. visitò la New York World's Fair (per la ...
Leggi Tutto
CAVALCHINI GUIDOBONO, Carlo Alberto
Francesco Raco
Nato a Tortona il 26 luglio 1683 dal barone Pietro e da Lucrezia Passalacqua, fu avviato agli studi giuridici e si laureò in utroque iure all’università [...] : abate commendatario dell’abbazia di S. Paolo e S. Pietro di Molo nella diocesidi Tortona, consultore dell’Inquisizione ed punte nei cardinali York e Passionei, il lavoro del C. non impressionò tanto per l’accurato apparato erudito di cui era ...
Leggi Tutto
SPANZOTTI, Girolamo Giuseppe Vincenzo.
Glauco Schettini
– Nacque a Torino il 17 marzo 1741, primogenito di Giovanni Pietro e di Laura Maria Costamagna.
Suo fratello fu Carlo Antonio Nicola, nato il [...] reyes (New York 1827 e Barcelona 1836), mentre i Disordini furono riediti a Torino nel 1852, nel clima di anticlericalismo che .; O. Favaro, Consistenza del clero giacobino nella diocesidi Torino ed opera riformatrice degli arcivescovi Rorà e Costa ...
Leggi Tutto