UGOLINO da Orvieto
Paolo Vittorelli
UGOLINO da Orvieto (Ugolinus Urbevetanus, Ugolinus Francisci de Urbeveteri). – Nacque, si suppone, in Forlì attorno al 1380 (Haberl, 1895, p. 46), figlio di un Francesco [...] new Grove dictionary of music and musicians, XXVI, London-New York 2001, pp. 45 s.; J. Herlinger, Music theory of Bertieri, Il salterio e la cetra. Musiche liturgiche e devozionali nella diocesidi Ferrara-Comacchio, Reggio Emilia 2004, pp. 26 s.; A. ...
Leggi Tutto
DAL LEGNAME, Giovanni Battista
Paola De Peppo
Nacque a Padova da Leonardo, gentiluomo di quella città, probabilmente tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo. Era suo fratello il celebre Francesco [...] - un re appena uscito di tutela, la guerra con la Francia ancora perdurante, York e Lancaster ai primi scontri all'età moderna, Treviso 1962, pp. 228, 230; Annuario della diocesidi Concordia, 1969, p. 20; A. Scottà, Storia portogruarese. La sede ...
Leggi Tutto
FESTO, Flavio (Flavius Rufus Postumius Festus)
Paolo Bertolini
Probabilmente figlio di Rufio Postumio Festo, che nel 439 fu console per l'Occidente, dovette nascere a Roma nel quarto o nel quinto decennio [...] di Simmaco il quale aveva ricevuto un maggior numero di suffragi; Lorenzo venne inviato ad amministrare la diocesidi , The prosopography of the later Roman Empire, II, Cambridge-London-New York 1974, pp. 467-469; P. Lleweilyn, Roma nei secoli bui, ...
Leggi Tutto
TRENTA, Stefano
Raffaele Savigni
– Nato intorno al 1410 da Federigo di Matteo Trenta e da Caterina di Stefano di Poggio, apparteneva a una famiglia dell’élite mercantile che, proveniente presumibilmente [...] di raccogliere le decime per la crociata e di favorire un superamento dei contrasti con il duca di Borgogna. Invitò gli arcivescovi di Canterbury e diYork Chiesa, clero e cura d’anime in diocesidi Lucca nella visita pastorale del domenicano Matteo ...
Leggi Tutto
PORCIA, Girolamo
Alexander Koller
PORCIA, Girolamo (Geronimo). – Nacque nel 1559 nel castello di Porcia, in Friuli, dal conte Alfonso di Porcia e da Susanna della Torre. Come Bartolomeo Porcia, suo [...] ), nonché la visita della diocesidi Passavia e la nomina di un coadiutore per questa diocesi (1599). Durante la sua exemte Bistum Bamberg. Die Bischofsreihe von 1522 bis 1693, Berlin-New York 2000; S. Weiß, Erzherzog Leopold V. - Ritter des Ordens ...
Leggi Tutto
GORITZ (Küritz), Johann, detto Coricio
Massimo Ceresa
Originario della diocesidi Treviri, in una località dell'attuale Lussemburgo, nacque in data non nota nella seconda metà del XV secolo; studiò [...] dalla diocesi contro il duca di Sassonia. Nel 1513 il G. si era assicurato il decanato di Bernkastel, nella diocesidi Treviri court of Clement VII: Francesco Berni's dialogue against poets, New York-London 1997, pp. 89 s.; K. Gouwens, Remembering the ...
Leggi Tutto
PIETRO di Domenico
Gabriele Fattorini
PIETRO di Domenico (Pietro di Domenico di Pietro da Siena). – Nacque probabilmente a Siena nel 1457: dovrebbe infatti identificarsi con il «Pietro Anbruogio di [...] diocesanodi Siena (già nel Seminario; Berenson, 1930-1931, p. 763), la cruda Madonna col Bambino e santi della Pinacoteca di Castiglion Fiorentino (Angelini, 1983) e la Madonna col Bambino e due angeli già nel Metropolitan Museum of art di New York ...
Leggi Tutto
UCCELLINI, Marco
Valeria Mannoia
UCCELLINI, Marco. – Nacque intorno al 1610 a Forlimpopoli, quasi certamente nella parrocchia di S. Rufillo, da donna Eufrosina e da Pietro Maria Uccellini, figlio di [...] ).
Uccellini compì gli studi ecclesiastici sotto la diocesidi Bertinoro tra il 1627 e il 1635, his music, Ph.D. diss., New York University, 1979; W. Apel, Italian violin music on the seventeenth century, a cura di T. Binkley, Bloomington (Ind.) 1990, ...
Leggi Tutto
SANUDO (Sanuto) Marco I, duca dell'Arcipelago
Guillaume Saint-Guillain
SANUDO (Sanuto) Marco I, duca dell’Arcipelago. – La data di nascita non può essere determinata con precisione, ma pare ragionevole [...] situato a Nasso ai benedettini di S. Trinità di Brondolo (diocesidi Chioggia). Verosimilmente egli sentiva la LXXXV, Leipzig 1867, pp. 206, 222 s., 225, 242, 313 (reimpressione New York 1960, pp. 140, 156 s., 159, 176, 247); J.K. Fotheringham, M ...
Leggi Tutto
PERSICO, Camillo
Gabriele Ingegneri
PERSICO, Camillo (in religione Ignazio). – Nacque a Napoli il 30 gennaio 1823, figlio di Francesco Saverio, capo di ripartimento dell’Intendenza generale dell’esercito [...] all’attività pastorale nel 1866, come semplice sacerdote ad Aiken, diocesidi Charleston, nella Carolina del sud, dove costruì la chiesa, e J. O’Connell, Catholicity in the Carolinas and Georgia, New York 1879; J.G. Maguire, Ireland and the Pope, San ...
Leggi Tutto