GIULIO III, papa
Giampiero Brunelli
Giovan Maria Ciocchi Del Monte nacque a Roma, il 10 sett. 1487, da Vincenzo e da Cristofora Saracini. Il padre esercitava la professione di avvocato concistoriale. [...] Monte, al quale da pochi mesi era stata nuovamente affidata la diocesidi Pavia, fu creato legato, insieme con i cardinali M. Cervini imagery and buildings for the Del Monte family in Rome, New York-London 1988; D.M. Loads, The reign of Mary Tudor ...
Leggi Tutto
BERNARDO di Chiaravalle, Santo
B. Baroffio
Nato nel 1090 a Fontaines-lès-Dijon, presso Digione, da famiglia della piccola nobiltà, dopo aver compiuto i suoi studi presso i Canonici regolari di Saint-Vorles [...] compagni, nella diocesidi Langres, in Champagne, il monastero di Clara Vallis (Clairvaux), conservando la carica di abbas per 1979; H. Zakin, French Cistercian Grisaille Glass, New York-London 1979; J. Miethke, Die Anfänge des Zisterzienserordens, ...
Leggi Tutto
SILVESTRO II, papa
Massimo Oldoni
SILVESTRO II, papa. – Buona parte delle informazioni biografiche in nostro possesso su Gerberto d’Aurillac sono riferibili all’opera di Richero di St-Remi (949 ca.-post [...] da Odilone, abate di Cluny dopo la morte di Maiolo, nel 994. La questione nella diocesidi Tours mise Gerberto in as Sylvester II, a cura di H. Pratt Lattin, New York 1961; Thietmari Merseburgensis episcopi Chronicon, a cura di R. Holtzmann - W. ...
Leggi Tutto
FORMOSO, papa
Jean-Marie Sansterre
Figlio di Leone, nacque intorno all'816 probabilmente a Roma, dove venne educato. Nell'864 il pontefice Niccolò I lo nominò vescovo di Porto in luogo di Rodoaldo, [...] di Colonia e di Amburgo-Brema, insorto quando, nell'848, la diocesidi Brema era stata separata dalla sede metropolitana di Colonia per passare a quella di 230 s.; P. Llewellyn, Rome in the dark ages, New York 1970, pp. 270, 277, 279, 280 ss., 288-293 ...
Leggi Tutto
SADOLETO, Iacopo
Francesco Lucioli
– Nacque a Modena il 12 luglio 1477 dal giurista Giovanni e da Francesca Machiavelli; ebbe una sorella, Margherita (moglie di Giambattista Sacrati), e tre fratelli, [...] pontificio di Adriano VI allontanò Sadoleto dagli impegni in Curia e gli permise di raggiungere la diocesidi Carpentras, di cui ’s reply, a cura di J.C. Olin, New York 1966, e in Aggiornamento o riforma della Chiesa?, a cura di G. Tourn, Torino 1976 ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
VITTORE IV, antipapa. – Si ignora la data di nascita di Ottaviano, della famiglia dei signori di Monticelli, che da alcune generazioni si fregiavano del titolo comitale [...] Jean de Losne, presso la Saona, nella diocesidi Besançon, i due pontefici romani al fine di giungere a una soluzione dello scisma.
All’assemblea zur Außenpolitik 1159-1180, Frankfurt am Main-Bern-New York-Paris 1990, ad ind.; M. Thumser, Die ...
Leggi Tutto
URBANO IV, papa
Simonetta Cerrini
URBANO IV, papa. – Jacques, figlio di Pantaléon de Courpalay (toponimo secondo alcuni, nome di famiglia secondo altri) e di Lancenne (ma il nome della madre è incerto), [...] Bibl.: New York, Columbia University Library, Plimpton 156 (Elementi di Euclide nella versione di Campano da l’istituzione del Corpus Domini, in Colligite fragmenta. Bollettino storico della diocesidi Orvieto-Todi, VI (2014), pp. 123-133; ll Corpus ...
Leggi Tutto
CLEMENTE III, papa
Jurgen Petersohn
Poco si sa della vita, dell'attività e della carriera ecclesiastica di Paolo Scolari prima della sua elevazione al pontificato col nome di Clemente III. Apparteneva [...] ); mentre riconobbe la diocesidi Uexküll in Livonia, retta da Mainardo, sottoposta alla Chiesa metropolitana di Amburgo-Brema. Con immunità della Chiesa scozzese dalla giurisdizione dell'arcivescovo diYork, che gli viene attribuita, è opera ...
Leggi Tutto
STEFANO VIII, papa
Ambrogio M. Piazzoni
STEFANO VIII, papa. – Eletto nel luglio (forse il 14) del 939, Stefano, a partire dal XVI secolo talvolta detto IX, nei cataloghi che assegnano il II ordinale [...] di Nola, avvenuta su consiglio e insistenza di Oddone di Cluny (940), la conferma a Rotilde, badessa del monastero di Bouxières nella diocesidi Toul, di . Kelly, The Oxford Dictionary of popes, Oxford - New York 1986, p. 124 (trad. it. Vite dei papi, ...
Leggi Tutto
SERGIO IV, papa
Antonio Sennis
SERGIO IV, papa. – Romano, il suo nome di battesimo era Pietro. Era figlio di Pietro («Peruncius» secondo alcune fonti) e di Stefania.
Il catalogo inserito, intorno al [...] già Giovanni XVIII aveva accordato alla diocesidi Merseburgo contribuì a rendere il papa gradito Kelly, The Oxford Dictionary of popes, Oxford-New York 1986, s.v.; Dizionario storico del Papato, a cura di Ph. Levillain, II, Milano 1996, pp. 1373 ...
Leggi Tutto