HARRĀN (babilonese Kharrām, ebraico Hārān; Κάρραι, Carrhae)
M. Falla Castelfranchi
Città della Turchia orientale, c.a 40 km a SE di Edessa (odierna Urfa). Centro storicamente importante fin dal II millennio [...] cristiana di H. appare organizzata in diocesi a partire dal pieno IV sec.; dal VI sec. essa è di segno monofisita K. A. C. Creswell, Early Muslim Architecture, I, parte II, New York 19792, p. 644 ss.; P. Maraval (ed.), Egérie. Journal de Voyage, ...
Leggi Tutto
Landone
Umberto Longo
Le notizie riguardanti L. sono scarse, come pochi sono i mesi del suo pontificato, che si situa tra il 913 e il 914. Il Liber pontificalis riporta solo che L. era originario della [...] della sua diocesi natale.
fonti e bibliografia
Regesta Pontificum Romanorum, a cura di Ph. Jaffé ., VIII, p. 341.
J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of Popes, Oxford-New York 1986, s.v.
Lexikon des Mittelalters, V, München-Zürich 1991, s.v., p. 1671 ...
Leggi Tutto
LANDONE, papa
Umberto Longo
Le notizie riguardanti L. sono scarse, come pochi sono i mesi del suo pontificato, che si situa tra il 913 e il 914. Il Liber pontificalis riporta solo che L. era originario [...] di Landone. Solamente un atto giudiziario del 1431 menziona questo pontefice attribuendogli una donazione alla cattedrale della sua diocesi J.N.D. Kelly, The Oxford Dictionary of popes, Oxford-New York 1986, s.v.; Lexikon des Mittelalters, V, p. 1671; ...
Leggi Tutto