La produzione e la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'industria tipografica nel Seicento: capacità produttiva e organizzazione corporativa
Negli ultimi anni del Cinquecento e nel primo Seicento [...] della sua diocesi, nel 1684: ciò perché non gli riusciva di trovare in commercio opere di alta -Century Italy. The "Giornale de' letterati d'Italia" and Its World, New York-London 1991, pp. 50-53.
116. M. Infelise, L'editoria veneziana nel ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] l'immediato suburbio delle principali città sedi didiocesi, nell'Alto Medioevo costituiscono una nota .G. Sampson, The Stone Age Archaeology of Southern Africa, New York 1974; K. Sadr, The Development of Nomadism in Ancient Northeastern ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] di lire mentre la quota azionaria in possesso del cessato Istituto centrale di credito e di proprietà delle diocesi et al., Sacred Trust. The Medieval Church as an Economic Firm, New York-Oxford 1996.
9 Citato da Ph. Simonnot, Les papes, l’Église et ...
Leggi Tutto
"E per tutto il cielo". Dinamiche religiose di uno Stato nascente
Giorgio Cracco
La religione civica al bivio
Guardando indietro
La religione cristiana - secondo un'opinione corrente - non cessò mai, [...] autorità del loro rector, non a quella dell'ordinario diocesano, o di un prelato protettore, e neppure a quella del papa alla luce di ricerche stimolanti come quelle di Richard C. Trexler, Public Life in Renaissance Florence, New York-London 1980. ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] generale nei confronti dell’imposizione in America di vescovi, diocesi, chiese, sacerdoti, e decime da parte on Virginia (1784), in Thomas Jefferson. Writings, ed. by M. Peterson, New York 1984, pp. 285-286; J.T. Noonan, E. Gaffney, Religious Freedom, ...
Leggi Tutto
Costantino fra divinizzazione e santificazione
Una sepoltura contestata
Giorgio Bonamente
Gli imperatori romani erano, per tradizione secolare, assimilati sotto più aspetti alla divinità, sia in vita, [...] il controllo delle diocesi orientali dell’ M. Clauss, Kaiser und Gott, cit., p. 30.
16 I successori di Costantino furono proclamati Augusti il 9 settembre 337.
17 Cfr. Tert., apol Konstantins des Grossen, Berlin-New York 2010, pp. 100-102; T ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] abitato vicano di Forcona, sopravvissuto sino all’Alto Medioevo, di una delle poche diocesi conservatesi . Landscape, Archaeology, and Annales History in the Biferno Valley, London - New York 1995, pp. 181-212.
S.P. Oakley, The Hill-Forts of the ...
Leggi Tutto
Innocenzo III
Werner Maleczek
Lotario nacque nel 1160 o 1161 a Gavignano, nel Lazio meridionale, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una altrimenti sconosciuta [...] diocesi un diritto esclusivo del pontefice, facendo parte del primato di giurisdizione. Nei confronti di 1960, s.v., coll. 516-17.
Theologische Realenzyklopädie, XVI, Berlin-New York 1998, s.v., pp. 175-82.
Lexikon des Mittelalters, V, München-Zürich ...
Leggi Tutto
VENETIA et HISTRIA
F. Rebecchi
G. Ciurletti
B. M. Scarfì
M. Verzár Bass
R. Matija¿ic
La Regio X augustea, delimitata a Ν dalle Alpi, a S dal Po, a O dalla valle dell'Oglio, a E dal fiume Arsa, comprendeva [...] di Castiglione delle Stiviere, di Castel Goffredo e di Asola. A E, come sembrano testimoniare i limiti delle diocesi ., I cavalli di S. Marco (cat.), Venezia 1977, a cui seguirono i cataloghi delle mostre tenute a Londra (1979), New York (1980), Città ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] dal Ganzer in riferimento a due grandi diocesi tedesche, quelle di Treviri e di Colonia: a partire dalla metà del XII .
Finley, M.I., The world of Odysseus, New York 1977 (tr. it.: Il mondo di Odisseo, Roma-Bari 1978).
Foerster, H., Liber diurnus ...
Leggi Tutto