L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] sotto: storia). Le due diocesi in cui il paese venne ecclesiasticamente ripartito furono Dorpat (l'attuale Tartu) fondata nel 1224 e Reval (l'attuale Tallinn) creata nel 1218 e soggette ambedue al metropolitano di Riga. La riforma luterana, favorita ...
Leggi Tutto
Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] di califfi, di sultani, di ministri, come di dottori della legge, di maestri di religione, di letterati e di scienziati. Se una parte di . J. Fiscke, voll. 7, New York 1888-1900; e il Who's who uomini illustri della comasca diocesi, Modena 1784; F. ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] metà del sec. V, nelle diocesi dipendenti da Roma, si dispose che Giovanni de Bruin van Binten-Weck, dietro spesa di 100.000 fiorini (1662), a Parigi celebre l (1548), Firenze (1645), Chambéry (1774), York (1772), Francoforte (1783), Liverpool (1792 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] privilegio esclusivo dell'emissione con l'obbligo di tenere depositata a New York una riserva equivalente al 60% dei La diocesi cattolica del Nicaragua (o di León, dalla residenza) fu istituita il 3 novembre 1534, come suffraganea di Messico; ...
Leggi Tutto
È una lettera apostolica indirizzata dal papa o ai vescovi di tutto il mondo o a quelli di una sola regione, sopra argomenti riguardanti la dottrina cattolica o certe particolari situazioni religiose o [...] i, Parigi 1913, s. v. Encycliques; Catholic Encyclopaedia, V, New York 1909, s. v. Encyclical.
Enciclopedia Italiana, II Appendice, vol. I, , e ai vescovi delle Filippine per l'erezione di alcune nuove diocesi. La Magnifici eventus (11 maggio 1963) è ...
Leggi Tutto
. Con l'appellativo di Chiesa cattolica apostolica romana si designa la Chiesa, ossia la società di fedeli - societa perietta, distinta dalla civile e da essa indipendente - che ripete la sua origine da [...] corrispondenti a Chiesa, quali: The Catholic Encyclopedia, New York 1908 segg.; Encyclopaedia of Religion and Ethics, Edimburgo 1910 al governo delle diocesi (nomine di ordinarî, soppressione, divisione o riunione didiocesi), sono da consultarsi ...
Leggi Tutto
Ventunesimo Concilio della Chiesa cattolica, indetto il 25 dicembre 1961 e inaugurato l'11 ottobre 1962 da Giovanni XXIII, che ne presiedette il primo "periodo". Dopo la sua morte (3 giugno 1963), Paolo [...] orientali, notevole la nozione di "chiesa particolare" (distinta da quella di "diocesi"): la chiesa particolare è i. B. 1966-68; Commentary on the documents of Vatican II, New York-Londra 1967-69 (trad. dell'opera precedente).
IV. storia: G. Caprile, ...
Leggi Tutto
Secondo figlio di Enrico VII, nato il 28 giugno 1491, divenne erede presuntivo quando morì suo fratello maggiore Arturo (1502), e principe di Galles nel 1503. Succedette ad Enrico VII il 2 aprile 1509, [...] vita e deposto dalla carica di cancelliere (18 ottobre), Wolsey si ritirò a York; ma ebbe la follia di trattare con Clemente VII, beni sequestrati servì per fondare sei nuove diocesi e per dotare i posti di Regius professor in ambedue le università, ...
Leggi Tutto
La parola censura ha varî significati. Censura è una delle punizioni previste dal vigente stato giuridico nei riguardi di funzionarî impiegati ed agenti dello stato. Censura ecclesiastica è altresì la [...] of the Church of Rom and its influences upon the production and distribution of literature (1758-1900), New York 1908, voll. 2. Sulla censura e sulla libertà di stampa: G. Peignot, Essai historique sur la liberté d'écrire chez les anciens et au moyen ...
Leggi Tutto
Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Somme, sede d'un vescovado, del II corpo d'armata, d'una corte d'appello e di un'accademia, situata in riva alla Somme, nel cuore della Piccardia. [...] didi vie di comunicazione, città dididididi Giuda. Il rosone di 11 m. didi completamento architettonico della colonna, e a staccarsi. Il portale di sinistra è dedicato ai santi della diocesididi S. Germano e di d'Amiens, trad. di M. Proust, Parigi ...
Leggi Tutto