GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] the Japanese People from the earliest Times to the end of Meiji Era, New York 1912; E. W. clement, A Short History of Japan, Chicago 1915; W concessione a questo clero della più numerosa diocesi locale, quella di Nagasaki, che da sola contiene più ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] pretorio: quella di Oriente e quella dell'Illiria, le quali, alla loro volta, si suddividevano in diocesi e in eparchie the schism of eleventh century, in The Constructive Quarterly, New York 1917; id., Le schisme oriental du XIe siècle, Parigi 1899 ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] di nuovo provincia imperiale al tempo di Settimio Severo. Da Diocleziano la Sardegna appartiene alla diocesi The folk songs of many peoples, New York 1922; N. Oneto, Memoria sopra le cose musicali di Sardegna, Cagliari 1841; P. Orano, Contemporanei ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] Stoccarda 1922; A. A. Goldenweiser, Early Civilisation, New York 1922; L. A. Salzman, English Industry in the Middle di Parigi. Nel 1694 il vescovo di Montauban scriveva che nella sua diocesi morivano 450 persone il giorno per mancanza di nutrimento ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] . Istituì nuove diocesi nel Brasile e ottenne dal papa, mediante larghe oblazioni, l'elevazione di Lisbona a sede L. Barrau-Dihigo, Manuel de l'hispanisant, New York 1920-1925, voll. 2.
Opere di sintesi: T. Braga, Historia da litteratura portuguesa, ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] nel sec. XV, in Atti e memorie della Deputaz. di st. patr. per le prov. modenesi e parmensi, VII , Court of Philipp IV. Spain in decadence, New York 1907; N. Alonso Cortés, La corte de Felipe che rinviò alle proprie diocesi i vescovi e prelati ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] dalla diocesi dell'Oriente. Dalla stessa Notitia rileviamo che la guarnigione era costituita ormai soltanto di truppe 2ª: Architect. and other arts, a cura di H. C. Butler, New York 1904; Publications of the Princeton University, Archaeological ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] voll. 4, Torino 1907-1913; J. Dewey, My pedagogic Creed, New York 1897; id., Educationa Essays, Londra 1919; P. Dubois, L'éducation de soi le sedi delle diocesi per chi si volgeva al sacerdozio, ma anche si avevano scuole superiori di altro tipo più ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] ch'egli disponeva delle diocesi, nominava i vescovi, convocava i concilî, esercitava tutta l'autorità di pontefice massimo. Mai s a farsi liberatore di tutti i popoli oppressi dalla tirannide napoleonica. ll 30 dicembre il gen. York, che comandava il ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] , sistematicamente, solo vescovi polacchi nelle diocesi soggette di Kulm e di Ermland. Al contrario nella Prussia ducale , The evolution of P., the making of an empire, New York 1916. La maggior parte delle storie generali della Prussia trascurano la ...
Leggi Tutto