DEL MONTE, Pietro
Roberto Ricciardi
Nacque a Venezia da Niccolò verso i primi anni del 1400, probabilmente fra il 1400 e il 1404 (Haller, p. *10). La sua famiglia, anche se non nobile, era certamente [...] diSalisbury Nicolas Bildestone, con l'abate di St. Mary in York, William. Wells.
Al duca di Gloucester il D. dedicò un trattato di e nunzio pontificio in Inghilterra, in Mem. stor. d. diocesidi Brescia, XXVIII (1961), pp. 2-34; C. Violante, ...
Leggi Tutto
PASQUALE III, antipapa
Andrea Antonio Verardi
PASQUALE III, antipapa. – Al secolo Guido da Crema, città nelle cui vicinanze forse nacque sul finire dell’XI secolo o nei primi del XII, Pasquale non è [...] Wilbaldo di Corbie per trattare il restauro della chiesa di Kemnade nella diocesidi in Monumenta Vizeliacensia, Turnholti 1976, pp. 512, 529; The Letters of John of Salisbury, II, a cura di W.J. Millor - C.N.L. Brooke, Oxford 1979, nr. 152, pp ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Berto
Michele Luzzati
Forse figlio di Ranieri e forse nipote di Lamberto (l'uno fu degli Anziani nel 1255 e l'altro nel 1252), nacque probabilmente a Firenze, nella prima metà del secolo [...] luglio 1297, la concessione di un pievanato o di un priorato nella diocesidi Firenze o in quella di Fiesole, forse rappresentò a del duomo di Firenze grazie a un intervento di Bonifacio VIII. Fu poi canonico diSalisbury e titolare di altre prebende ...
Leggi Tutto
EGIDIO (Gilo)
Werner Maleczek
Stando alle sue stesse indicazioni, E. era originario di Toucy presso Auxerre (dip. Yonne, Francia). Non si conosce l'anno della sua nascita, che potrebbe collocarsi nell'ultimo [...] per non venir meno alla solidarietà cluniacense nei confronti di Pietro Pierleoni. I veri motivi di questa presa di posizione, deplorata espressamente da Giovanni diSalisbury, non sono però individuabili, poiché non esisteva un programma ...
Leggi Tutto
PIETRO
Guido Cariboni
(Pietro V). – Non sono noti il tempo della sua nascita e la famiglia di provenienza. Tarde tradizioni storiografiche gli attribuiscono di volta in volta origini vercellesi o pavesi [...] monastero femminile di Cairate, situato nella diocesidi Milano ma a lui soggetto, e ne sottoscrisse un altro per S. Salvatore di Ponte certosino Teodorico di Silve-Bénite familiarissimus del Barbarossa, come narrato da Giovanni diSalisbury.
Il ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Amerigo
Michele Luzzati
Figlio di Berto, il capo della società commerciale e bancaria fiorentina intitolata a "Stoldo, Berto e Paniccia Frescobaldi e Roberto Pitti e soci" attiva in Inghilterra [...] inglesi; Giovanni, definito da una fonte "magister", che era canonico diSalisbury; Filippo, pure definito dalle fonti "magister", che era titolare di S. Pietro in Mercato in diocesidi Firenze. È inoltre attestato in terra inglese un Pietro, cui le ...
Leggi Tutto