GIOVANNI IX, papa
Claudia Gnocchi
Figlio di Ramboaldo, non si conoscono né la data né il luogo della sua nascita, si sa però che era originario di Tivoli, presso Roma, e che fu ordinato sacerdote da [...] quelli diRavenna.
Il concilio diRavenna si svolse alla presenza dell'imperatore Lamberto, del clero romano, e di settantatré vescovi di pacificazione sia in Occidente, sia in Oriente, G. tentò di recuperare all'autorità di Roma la diocesidi ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] chiesa cattedrale della diocesidi Roma, cioè del Laterano (F. Marazzi). Si trattava di un patrimonio teologia simbolica nelle Omelie sugli Evangeli di San Gregorio Magno, Roma 1992.
Storia diRavenna, II, 1, 2, a cura di A. Carile, Venezia 1991-92 ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] , «Il Romagnolo» diRavenna invita i lettori a mantenere, in tale clima di guerra, un atteggiamento 65 Cfr. D.E. Viganò, Un cinema ogni campanile. Chiesa e cinema nella diocesidi Milano, Milano 1997.
66 E. Mosconi, Un potente maestro per le folle, ...
Leggi Tutto
Vescovi/1: dal 1848 alla fine del secolo
Maria Lupi
I vescovi negli Stati preunitari
Le diocesi italiane
L’Italia nella seconda metà dell’Ottocento, priva quindi dei territori del Trentino Alto Adige [...] esilio. In autunno si riunirono i vescovi liguri, napoletani, quelli della provincia di Vercelli e diRavenna e a Spoleto i vescovi dell’Umbria, della Sabina e di alcune diocesi del Lazio, tutte direttamente soggette alla Santa Sede. In tutti i casi ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] veniva nominato governatore di Ancona nell'ottobre del 1572 e, quindi, il 15 ottobre 1578, eletto arcivescovo diRavenna, senza mai ricevere A tale fine, nel 1576, il pontefice creava la diocesidi Macao, la cui giurisdizione si estendeva alla Cina e ...
Leggi Tutto
SISTO V
Silvano Giordano
Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto Peretto, e da Mariana [...] e nei dintorni diRavenna, oltre alle chiane di Orvieto, per cui fu lanciato un prestito non vacabile di 82.000 e Graz si complicarono a causa del rifiuto di S. di erigere la diocesidi Gorizia e di concedere sussidi per la guerra contro il Turco ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] Ravenna, sulla scorta delle informazioni raccolte dal nipote Gabriele Serbelloni, esperto di ingegneria militare. Pochi mesi prima di secolo XVI, "Periodico della Società Storica della Provincia e Antica Diocesidi Como", 25, 1924, pp. 24-36.
J. ...
Leggi Tutto
Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] alla riforma liturgica13. Lercaro, che aveva trascorso a Genova quasi sessant’anni, giunse a Bologna dopo un lustro come vescovo diRavenna, anch’essa una diocesi ‘rossa’ e dunque difficile per la Chiesa pacelliana. A Bologna Lercaro avviò una serie ...
Leggi Tutto
GREGORIO I, papa, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours [...] della chiesa cattedrale della diocesidi Roma, cioè del Laterano (Marazzi). Si trattava di un patrimonio ingente, 592 (ibid., n. 38) a Giovanni vescovo diRavenna, che gli aveva scritto di non sapere a chi rivolgersi per impetrare aiuto, convenendo ...
Leggi Tutto
VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] a Patrasso, consacrò vescovo diRavenna il diacono di Pola Massimiano, candidato di Giustiniano (Agnellus, 70). sua cerchia fu dispersa: i vescovi illirici rientrarono nelle loro diocesi e i difensori più attivi dei Tre Capitoli furono costretti ...
Leggi Tutto