Costantino e le guerre civili
Storia e storiografia
Valerio Neri
Il periodo del regno costantiniano oggetto del capitolo va dal 312, data dello scoppio del conflitto contro Massenzio, al 324, anno della [...] con la Mesia I), la Dardania, che faceva parte della diocesidi Dacia, e la Macedonia (che potrebbe indicare la sola provincia quali mette in evidenza la provenienza dalla Gallia e dalla Britannia, sono più vicine alle guerre esterne che alle guerre ...
Leggi Tutto
La carriera di un imperatore
Dal fallimento della tetrarchia alla monarchia carismatica
Umberto Roberto
La carriera di Costantino imperatore si sviluppa a partire dal fallimento del sistema tetrarchico [...] di sangue con il defunto imperatore, trova legittimazione nelle fatiche di una difficile campagna. D’altra parte, l’esercito diBritannia centrali, le diocesidi Pannonia e Macedonia. Licinio conserva sotto il suo governo la diocesidi Tracia e tutto ...
Leggi Tutto
GRIMOALDO, re dei Longobardi
Andrea Bedina
La prima testimonianza relativa a G. è contenuta nella più ricca fonte su di lui, l'Historia Langobardorum di Paolo Diacono (l. IV, cap. 37). L'episodio descritto, [...] di Ariperto, venne preferito Perctarit, rapidamente tornato in Italia dalla Britannia una volta saputo della morte di locali dal V al X secolo, in Diocesidi Milano, I, Storia religiosa della Lombardia, IX, a cura di A. Caprioli - A. Rimoldi - L ...
Leggi Tutto
VITALIANO, santo
Umberto Longo
Secondo il biografo del Liber pontificalis, V. era originario di Segni e figlio di un certo Anastasio. Non si possiedono notizie che lo riguardino precedenti alla sua [...] romani e quelli degli antichi abitanti cristiani della Britannia e, soprattutto, quelli dei missionari Scoti Il culto per V. si è sviluppato a Roma e soprattutto nella diocesidi Segni. Fonti e Bibl.: Acta Sanctorum [...], Ianuarii, II, Antverpiae ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] dai pretoriani, riprese la politica di espansione, conquistando la Britannia, e di rafforzamento dei poteri amministrativi della corte delle province; attraverso il raggruppamento di queste in diocesi e delle diocesi in prefetture, si realizzò una ...
Leggi Tutto
Imperatore romano (forse Salona 243 circa - ivi 313) dal 284 al 305. Ebbe un altissimo senso dello Stato e lottò per difendere istituzioni e strutture sociali dell'impero romano ormai in crisi. Operò un'importante [...] sistema tetrarchico, divise l'impero in 12 diocesi, riordinò i gradi dell'amministrazione e promosse e sassoni le coste della Britannia per mezzo di Carausio (che però successivamente usurpò il potere in Britannia), D. combatté con successo contro ...
Leggi Tutto
tetrarchia Nell’antichità classica, in origine il governo della quarta parte di un paese. Il sistema della t. fu adottato in Tessaglia e in Galazia, dove sino all’85 a.C. circa ognuna delle tre tribù era [...] ebbero le t. di Perea, di Galilea e Perea, di Batanea, Auranitide e Traconitide, e quella di Iturea, che dopo diocesi, Diocleziano assegnò le due maggiori a sé e a Massimiano, e le due minori a Galerio (Illirico) e Costanzo Cloro (Gallia, Britannia ...
Leggi Tutto
Diritto
La provincia è l’ente territoriale intermedio tra Comune e Regione. Ai sensi dell’art. 114 Cost. le Province - così come i Comuni, le Città metropolitane e le Regioni – sono “enti autonomi con [...] che ha recepito l’impostazione di riforma confermando l’ampliamento dell’autonomia normativa di comuni e province.
L’art create le nuove province della Britannia e della Licia-Panfilia, da l’Impero fu diviso in diocesi e a ogni antica provincia ...
Leggi Tutto
(gr. βάρβαρος)
Storia
Secondo i Greci, chi parlava un linguaggio incomprensibile e perciò sgradevole, e poi, in genere, lo straniero (similmente, nell’antico indiano barbarāḥ erano «i non arii», propr. [...] . Nella Britannia, abbandonata dalle milizie romane, si moltiplicarono dal mare le incursioni di Sassoni, di Angli, di Iuti, ben definito, con le quattro diocesi antiche, di Gallia, di Spagna, d’Italia, di Africa, divenute quattro grandi cosiddetti ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] ritorno in Britannia e presumibilmente anche a York. La questione concernente l’esistenza in città di un palazzo parte novanta vescovi delle diocesi orientali; note sono anche le implicazioni propagandistiche di questo atto, voluto fortemente ...
Leggi Tutto