• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Lingua [12]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente

Atlante (2023)

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica  ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] spirituale che motiva e ispira le azioni politiche: «La vita di ogni persona umana ha una dignità uguale davanti a Dio», il che vale per i palestinesi e gli israeliani, specifica. «I pesanti bombardamenti che martellano Gaza causeranno solo morte e ... Leggi Tutto

Dio non sa

Atlante (2022)

Dio non sa Alessio ArenaDio non saPalermo, Edizioni Ex Libris, 2022 La nuova raccolta poetica di Alessio Arena segue una narrazione che si snoda intorno ai pronomi, in particolare l’Io e il Tu, nel loro muoversi e interagire, nel cercare una fusione salvifica ... Leggi Tutto

Storie corali. Brevetti liberi, “in nome di Dio!”

Atlante (2022)

Storie corali. Brevetti liberi, “in nome di Dio!” «In nome di Dio, chiedo ai grandi laboratori farmaceutici che liberalizzino i brevetti. Compiano un gesto di umanità e permettano che ogni Paese, ogni popolo, ogni essere umano, abbia accesso al vaccino». [...] Queste le parole accorate di papa Francesco ... Leggi Tutto

L’ombra di Dio. Selīm il sultano, il suo Impero ottomano e la creazione del mondo moderno, di Alan Mikhail

Atlante (2022)

L’ombra di Dio. Selīm il sultano, il suo Impero ottomano e la creazione del mondo moderno, di Alan Mikhail Al confine con gli Stati Uniti, lungo la sponda destra del Rio Grande nello Stato messicano di Tamaulipas, si trova la città di Heroica Matamoros, così nominata in onore del santo (Giacomo) che sarebbe apparso il 23 maggio 844 in sella al proprio de ... Leggi Tutto

Filippine, la scomparsa di Abu Sayyaf?

Atlante (2022)

Filippine, la scomparsa di Abu Sayyaf? Il mito del Brando di Dio, che da 30 anni alimentava le suggestioni della guerriglia di matrice ideologica islamista, sembra crollare. Il gruppo Abu Sayyaf, “Spada dell’Altissimo” appunto, fin dagli inizi [...] degli anni Novanta ha tenuto sotto scacco l’ ... Leggi Tutto

La regola del bonsai, di Carlo D’Amicis

Atlante (2022)

La regola del bonsai, di Carlo D’Amicis La regola del bonsai, ultimo romanzo di Carlo D’Amicis, è un testo dal passo lento e giudizioso, ma sorprendente e ricco di contrasti che deformano la realtà, senza mai perderla troppo di vista («Non credo [...] in Dio e non credo a Darwin, dubito di me st ... Leggi Tutto

Il suono perduto della Siberia, di Sophy Roberts

Atlante (2022)

Il suono perduto della Siberia, di Sophy Roberts «La Siberia – scriveva Čechov al fratello nel giugno del 1890 – è una terra vasta e gelida. Avanzo, avanzo senza scorgerne la fine». In questo spazio sconfinato, che «inizia da qualche parte negli Urali [...] e finisce Dio solo sa dove», lo scrittore aveva ... Leggi Tutto

Il panteismo, oltre ogni dualismo

Atlante (2021)

Il panteismo, oltre ogni dualismo ● Pensiero politico Recensione a Dattilo E. (2021), Il dio sensibile. Saggio sul panteismo, Vicenza: Neri Pozza. Il dio sensibile (2021) è il poetico titolo di una genealogia complessa che riguarda non [...] tanto la definizione del “panteismo” come dottr ... Leggi Tutto

USA e America Latina

Atlante (2021)

USA e America Latina «Povero Messico. Così lontano da Dio, e così vicino agli Stati Uniti». Questa frase, attribuita al presidente messicano Porfirio Díaz, si ritrova spesso nelle cronache sulle relazioni tra l’America Latina [...] e gli Stati Uniti. Un rapporto difficile e c ... Leggi Tutto

Il vento della rivoluzione, di Marcello Flores e Giovanni Gozzini

Atlante (2021)

Il vento della rivoluzione, di Marcello Flores e Giovanni Gozzini Secondo un micidiale aforisma di Woody Allen, «Dio è morto, Marx è morto e anche io non mi sento troppo bene». Se si escludono ritualità nostalgiche e le opportunità editoriali fornite dagli anniversari, [...] perché mai dedicare ancora spazio, a cent’ann ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
dio¹
dio1 dio1 agg. [dal lat. dius = divus], poet. – Divino, luminoso: ne la luce più dia Del minor cerchio (Dante); la dia bellezza nel sereno viso (Carducci).
dio²
dio2 dio2 (e Dio, soprattutto nel sign. 1) s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l’art. è il, al plur. gli; la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico; v. anche iddio). – 1. a. L’Essere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Dio
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell’Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all’uomo, dotati di personalità...
divinità
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali