A più di due settimane dalla tragedia di Steccato di Cutro, il mare continua a restituire corpi senza vita. Si tratta di due uomini tra i 30 e i 40 anni: il primo, a Belcastro (a circa 15 km di distanza dal luogo del naufragio), il secondo in locali ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] per tenere serrate le fila della propria organizzazione e di quanti guardano a essa, Nasrallah ha ricordato che il Partito di Dio sta conducendo «una battaglia di resistenza», ma che ha ancora bisogno di tempo per assestare il «colpo di grazia» al ...
Leggi Tutto
Marco MissiroliAvere tuttoTorino, Einaudi, 2022 “Il gioco è innegabile”, scriveva Johan Huizinga, “Si possono negare quasi tutte le astrazioni: la giustizia, la bellezza, la verità, la bontà, lo spirito, [...] Dio. Si può negare la serietà. Ma non il gioco ...
Leggi Tutto
Solitudin di gelo. — La tenèbraQui nel bosco m’ha côlta.Infoscansi le nubi, ed io com’ebraSto, ma non temo. — O fredda aura sconvolta,Aura fredda del vespro in agonia,Parla all’anima mia! .... Ed essa [...] ’anima mia pensosa.Son pianti e lampi ne la notte folta,Tetri misteri ne la selva ombrosa:Ma il respiro d’un Dio forte e serenoSento aleggiarmi in seno Immagine: Percorso nella foresta del Monte Catria, Marche. Crediti: Buffy1982 / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] spirituale che motiva e ispira le azioni politiche: «La vita di ogni persona umana ha una dignità uguale davanti a Dio», il che vale per i palestinesi e gli israeliani, specifica. «I pesanti bombardamenti che martellano Gaza causeranno solo morte e ...
Leggi Tutto
Alessio ArenaDio non saPalermo, Edizioni Ex Libris, 2022 La nuova raccolta poetica di Alessio Arena segue una narrazione che si snoda intorno ai pronomi, in particolare l’Io e il Tu, nel loro muoversi e interagire, nel cercare una fusione salvifica ...
Leggi Tutto
«In nome di Dio, chiedo ai grandi laboratori farmaceutici che liberalizzino i brevetti. Compiano un gesto di umanità e permettano che ogni Paese, ogni popolo, ogni essere umano, abbia accesso al vaccino». [...] Queste le parole accorate di papa Francesco ...
Leggi Tutto
Al confine con gli Stati Uniti, lungo la sponda destra del Rio Grande nello Stato messicano di Tamaulipas, si trova la città di Heroica Matamoros, così nominata in onore del santo (Giacomo) che sarebbe apparso il 23 maggio 844 in sella al proprio de ...
Leggi Tutto
Il mito del Brando di Dio, che da 30 anni alimentava le suggestioni della guerriglia di matrice ideologica islamista, sembra crollare. Il gruppo Abu Sayyaf, “Spada dell’Altissimo” appunto, fin dagli inizi [...] degli anni Novanta ha tenuto sotto scacco l’ ...
Leggi Tutto
La regola del bonsai, ultimo romanzo di Carlo D’Amicis, è un testo dal passo lento e giudizioso, ma sorprendente e ricco di contrasti che deformano la realtà, senza mai perderla troppo di vista («Non credo [...] in Dio e non credo a Darwin, dubito di me st ...
Leggi Tutto
dio1
dio1 agg. [dal lat. dius = divus], poet. – Divino, luminoso: ne la luce più dia Del minor cerchio (Dante); la dia bellezza nel sereno viso (Carducci).
dio2
dio2 (e Dio, soprattutto nel sign. 1) s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l’art. è il, al plur. gli; la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico; v. anche iddio). – 1. a. L’Essere...
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell’Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all’uomo, dotati di personalità...
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.