• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Lingua [12]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Naim Qassem è il nuovo leader di Hezbollah

Atlante (2024)

Hezbollah ha scelto il suo nuovo leader: è Naim Qassem, già vice del defunto e precedente capo del Partito di Dio Hassan Nasrallah. La scelta è stata fatta dal Consiglio della Shura di Hezbollah,  si pone [...] in continuità con la precedente guida di Nasrallah e dunque si pone come obiettivo quello di perseguire la “resistenza islamica” come dichiarato dal partito in un comunicato.Nasrallah era stato ucciso ... Leggi Tutto

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump

Atlante (2024)

Le reazioni in America Latina all’elezione di Trump La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] tra i primi leader latinoamericani a congratularsi. «Congratulazioni al presidente eletto degli Stati Uniti d’America, Donald Trump. Che Dio ti benedica e ti guidi», si legge sull’account X del capo di Stato centroamericano, che pubblica una sua foto ... Leggi Tutto

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora

Atlante (2024)

Siria, perché è caduto Assad e cosa accadrà ora La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] , decisiva nell’assicurare la tensione dell’arco sciita che va da Teheran a Beirut passando per Damasco. Il Partito di Dio, infatti, è stato prima impegnato nella guerra di attrito con Israele al confine sud del Paese dei cedri, poi drammaticamente ... Leggi Tutto

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele

Atlante (2024)

Il cambio di paradigma iraniano e la tentazione di Israele L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] definitivamente a capo della “questione iraniana” o a quella della scomoda presenza al confine nord del Partito di Dio. Ciascuna di queste opzioni condurrebbe a un’escalation di difficile contenimento.Scongiurare una simile “tentazione” è, dopo l ... Leggi Tutto

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola

Atlante (2024)

«Sono l’Andy Warhol delle risaie». Intervista a Marco Lodola Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] veicolare messaggi capaci di cambiare il corso della storia. Gli artisti, in fondo, hanno tre cose da raccontare: la guerra, Dio, il sesso e la morte. Dipingono sostanzialmente sempre la stessa opera, così come i registi girano sempre lo stesso film ... Leggi Tutto

Perché Kamala Harris ha scelto Tim Walz come suo vice

Atlante (2024)

Perché Kamala Harris ha scelto Tim Walz come suo vice Tim Walz sarà il candidato vicepresidente di Kamala Harris nella corsa alla Casa Bianca. Una scelta che risponde a diversi motivi, quella di Walz, ma in cui ad essere decisivo è stato l’istinto della candidata [...] poco carisma che viene attribuito a Harris.Martedì, dopo l’annuncio della sua scelta, Walz ha dichiarato: «Abbiamo 91 giorni. Mio Dio, è facile. Dormiremo quando saremo morti». Poi, in serata, il debutto a Philadelphia con Harris, nel quale il duo è ... Leggi Tutto

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia

Atlante (2024)

Cile e Argentina: due secoli di storia, pace e amicizia Nel corso della loro storia, Cile e Argentina hanno vissuto momenti di tensione a causa di dispute territoriali. Nel 1978, quando entrambi i Paesi erano governati da dittature militari che mantenevano [...] . Allo stesso tempo, entrambi i loro governi coltivavano il nazionalismo, esaltando l’amore per la patria, la famiglia e Dio. Di fronte all’incombere di un conflitto in cui nessuno dei due Paesi avrebbe vinto, si ricorse alla diplomazia vaticana ... Leggi Tutto

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone

Atlante (2024)

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] nella sura 27 del Corano, dove la regina, di nome Bilqis, è rappresentata come un’idolatra convertita al culto del vero Dio proprio grazie all’incontro con Salomone; la leggenda è poi ripresa ancora in altri testi islamici, nei commenti del Corano e ... Leggi Tutto

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica

Atlante (2024)

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] l’adagio: meglio che non parliate di me anche se volete parlarne bene.Per evitare accuse di populismo economico o, dio non voglia, di invidia sociale, è opportuno a questo punto riassumere alcuni dati statistici dai quali si evince l’unicità ... Leggi Tutto

Il ritorno al cuore. Dilexit nos, la quarta enciclica di papa Francesco

Atlante (2024)

Il ritorno al cuore. <i>Dilexit nos</i>, la quarta enciclica di papa Francesco Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] fine, che significato vorrei che avesse tutto ciò che vivo, chi voglio essere davanti agli altri, chi sono davanti a Dio» (Dilexit nos, 8). Queste domande infatti sono capaci di ricondurre l’umanità alla dimensione del cuore, e perciò, sono anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
dio¹
dio1 dio1 agg. [dal lat. dius = divus], poet. – Divino, luminoso: ne la luce più dia Del minor cerchio (Dante); la dia bellezza nel sereno viso (Carducci).
dio²
dio2 dio2 (e Dio, soprattutto nel sign. 1) s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l’art. è il, al plur. gli; la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico; v. anche iddio). – 1. a. L’Essere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Dio
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell’Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all’uomo, dotati di personalità...
divinità
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali