• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Lingua [12]
Grammatica [4]
Lessicologia e lessicografia [2]

Selvaggio Ovest, di Daniele Pasquini

Atlante (2024)

<i>Selvaggio Ovest</i>, di Daniele Pasquini «Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] piacere di leggere le storie, guardandole da un cavallo in corsa, riconoscendo quelle più belle, ritagliandone i confini («Dio solo sa quanti buffoni ogni giorno tentano di intrattenere uomini e donne annoiate con cialtronerie da quattro soldi, senza ... Leggi Tutto

In piazzetta, a Valle dell’Angelo

Atlante (2024)

In piazzetta, a Valle dell’Angelo Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] e in ogni gesto. Paolo Rumiz, nel suo libro La leggenda dei monti naviganti, ha definito persone come loro i «Giardinieri di Dio, rimasti sull’Arca» (la montagna) malgrado la fatica, le rinunce, i disagi. La sfida è valorizzare questi luoghi senza ... Leggi Tutto

Parigi-Roubaix: viaggio nell’Inferno del Nord

Atlante (2024)

Parigi-Roubaix: viaggio nell’Inferno del Nord La Parigi-Roubaix è una gara in linea di ciclismo su strada che ogni anno viene disputata la seconda domenica d’aprile. Nota come la “regina delle classiche” per la sua importanza, la corsa di Pasqua, [...] nel 1998 e nel 1999, ultimo successo italiano nel 2021 con Sonny Colbrelli. Direbbe oggi il sommo poeta Dante Alighieri: “Che Dio vi benedica o voi ch’entrate e non vorreste più tornare dall’Enfer du Nord”. Per antonomasia la Roubaix è, allo stesso ... Leggi Tutto

Il rischio di declino democratico dell’India

Atlante (2024)

Il rischio di declino democratico dell’India «La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] percorso politico iniziato dieci anni fa alla guida del Paese: Narendra Modi ha presieduto la consacrazione del tempio dedicato al dio Rama ad Ayodhya, città nello Stato indiano dell’Uttar Pradesh. Il potere esecutivo si è simbolicamente fuso con la ... Leggi Tutto

Le forme del divino, di Michele Dantini

Atlante (2024)

<i>Le forme del divino</i>, di Michele Dantini Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] filocalico di Florenskij, nel cui pensiero «il dono della Grazia si manifesta laddove si costruisce il rapporto con Dio», con quell’umiltà che sarà altrettanto fondamentale all’artista.Come un tema musicale continuamente emergente, è forse la ... Leggi Tutto

Israele bombarda la periferia sud di Beirut

Atlante (2024)

Venerdì pomeriggio le forze militari israeliane hanno bombardato un quartiere residenziale a sud di Beirut, capitale del Libano. Il bombardamento avrebbe ucciso almeno 9 persone, 59 i feriti, e sarebbe [...] da militanti di Hezbollah, ma anche da civili che non appartengono all’organizzazione politico-militare del Partito di Dio. L’obiettivo sarebbe stato uno dei leader, Ismahil Aqil, che secondo diversi quotidiani israeliani sarebbe stato ucciso.Tutto ... Leggi Tutto

Qui il sentiero si perde, di Peské Marty

Atlante (2024)

<i>Qui il sentiero si perde</i>, di Peské Marty Dal pulviscolo dorato che le pagine di Qui il sentiero si perde di Peské Marty sprigionano di fronte agli occhi ammirati del lettore, nimbo denso di pollini luminosi e preziosissimi capaci di nutrire, [...] di deserto, diceva un giorno ai suoi uomini che “ciò che l’umanità chiamava sconfitta era la libertà concessa da Dio”»; l’altro, emerge compiutamente da una riflessione con la quale Louis Massignon conclude uno dei suoi saggi inebriati e colmi ... Leggi Tutto

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo

Atlante (2024)

Il ruolo del Papa tra Chiesa e mondo Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] la cui autorità egli esercita il proprio ministero sulla Chiesa affinché questa possa rimanere unita nella fedeltà alla rivelazione di Dio in Gesù Cristo.È vero che il ripetuto uso del termine da Papa Francesco non sembra rispecchiare la volontà ... Leggi Tutto

15 settembre, Giornata europea della cultura ebraica 2024

Atlante (2024)

15 settembre, Giornata europea della cultura ebraica 2024 La Giornata europea della cultura ebraica è stata istituita nel 1999 per promuovere la diversità e la ricchezza del patrimonio culturale e artistico ebraico, che non è conosciuto come merita anche dove [...] nel plasmare l’identità ebraica e arricchire l’eredità culturale; nella cultura tradizionale ebraica la solitudine infatti appartiene a Dio, che è unico e santo, mentre l’aspirazione alla santità negli uomini e nelle donne avviene dentro la società ... Leggi Tutto

J.D. Vance, la parabola di un hillbilly

Atlante (2024)

J.D. Vance, la parabola di un hillbilly Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] successo scolastico (p. 145) e l’abolizione del divorzio potrebbe diventare la prima riforma della scuola, considerato che, come promesso dal Dio della Bibbia (Esodo, 20, 5; Numeri, 14,18) «le colpe dei padri ricadono sui figli e sui figli dei loro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
dio¹
dio1 dio1 agg. [dal lat. dius = divus], poet. – Divino, luminoso: ne la luce più dia Del minor cerchio (Dante); la dia bellezza nel sereno viso (Carducci).
dio²
dio2 dio2 (e Dio, soprattutto nel sign. 1) s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l’art. è il, al plur. gli; la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico; v. anche iddio). – 1. a. L’Essere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Dio
Nelle religioni monoteistiche, essere supremo, concepito e spesso adorato universalmente come eterno, creatore e ordinatore dell’Universo. Nelle religioni politeistiche, ciascuno degli esseri venerati come superiori all’uomo, dotati di personalità...
divinità
divinità Essenza, natura divina. Nel cristianesimo è riconosciuta alle persone della Trinità: Padre, Figlio e Spirito Santo. In senso più ampio, essere divino, dio, con riferimento alle figure delle mitologie antiche e delle religioni politeiste.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali