Lucio III
Grado Giovanni Merlo
Non possediamo testimonianza alcuna sulla data di nascita del lucchese Ubaldo Allucingoli, anche se si può ragionevolmente pensare che fosse nato nel secondo decennio [...] di Costanza del giugno 1183, sia dei nuovi legami intessuti con il Regno di ultima figlia di Ruggero II, fondatore della dinastia regia normanna di Sicilia. Papa e Curia morto nel 1181. Nel 1185 Corrado di Wittelsbach con i suoi assistenti si reca a ...
Leggi Tutto
LUCIO III, papa
Grado Giovanni Merlo
Ubaldo Allucingoli nacque a Lucca in una data ignota, che si può ragionevolmente collocare nel secondo decennio del XII secolo.
Nel 1138 l'Allucingoli fu creato [...] di Costanza del giugno 1183, sia dei nuovi legami intessuti con il Regno del defunto Ruggero II, fondatore della dinastia regia normanna di Sicilia. Papa e Curia morto nel 1181: nel 1185 Corrado di Wittelsbach con i suoi assistenti si recò a ...
Leggi Tutto
GENTILE da Montefiore (Gentilis de Monteflore)
Laura Gaffuri
Originario di Montefiore dell'Aso, nei pressi di Ascoli Piceno, dovette nascere poco dopo la metà del secolo XIII. Non è noto quando entrò [...] dal duca di Baviera Ottone Wittelsbach e da Venceslao II re artefice del disegno papale e del passaggio dinastico. G. lasciò dunque la Curia il almeno dal 14 novembre, fu ospite del convento dei domenicani di Pécs "ultra Danubium ex opposito… castri ...
Leggi Tutto
GIUGLARIS (Juglaris), Luigi
Andrea Merlotti
(Juglaris), Nacque a Nizza Marittima nel 1607, da famiglia che sembra appartenesse alla piccola nobiltà locale e che risiedeva nel Nizzardo almeno dal XVI [...] duca, e Ferdinando Maria Wittelsbach, figlio ed erede del pp. 486 s.; Id., Storia del regno e dei tempi di Carlo Emanuele II, Genova 1877-78, I (1979), 3, pp. 372-396; E. Mongiano, Una dinastia e la sua immagine: le genealogie sabaude tra il XVI ed ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Gianfrancesco
Isabella Lazzarini
Terzogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 4 ott. 1446. Ebbe, con i fratelli Federico, Francesco, [...] accompagnarla a Mantova, la futura sposa del primogenito Federico, Margherita di Wittelsbach, figlia di Alberto il Pio, poi duca di Baviera.
Il 1463 storia territoriale del Marchesato e nella storia dinasticadei rami cadetti: i piccoli marchesati e ...
Leggi Tutto
ADELGONDA (A. Augusta Carlotta) di Wittelsbach, duchessa di Modena
Franco Violi
Sestogenita di Luigi I, re di Baviera, e di Teresa Carlotta di Sassonia Hildburghausen, nacque a Würzburg (Alta Baviera) [...] e, il 20 agosto, venne votata la decadenza della dinastia austro-estense.
D'allora in poi i duchi d' a Vienna, vicino allo sposo Francesco V, nella cripta della chiesa dei Cappuccini, dove riposano gli Asburgo.
Bibl.: S. Campani, Compendio della ...
Leggi Tutto