Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente [...] su monete già sotto gli Antonini, con lettere molto ampie, qualche S. Sabina a Roma (v.), che è uno degli esempî supremi della s. come arte. La s. viene attuata dal despota Shih Huang-ti della dinastia dei Ch'in, colui che annientò il feudalismo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...] in un programma di recupero alla fine degli anni Novanta; gli scavi, iniziati pochi . d.C. veniva indicata negli annali dinastici cinesi con il nome di Funan; purtroppo Paris 1966; D. Mazzeo - C. Silvi Antonini, Civiltà Khmer, Milano 1972; M. Giteau, ...
Leggi Tutto
PALESTINA
M. Piccirillo
(ebraico Pĕleshet; gr. Παλαιστίνη; lat. Palaestina; arabo Filasṭīn)
Regione storica del Vicino Oriente, che è delimitata a O dal Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali [...] l'Ascensione e la Pentecoste.L'Itinerarium Antonini, del 570 ca., contiene la descrizione tipologie che testimoniano l'utilizzo degli ambienti del palazzo anche nella fu preso da Aybak, che iniziò la dinastia mamelucca e che trattò il rilascio del re ...
Leggi Tutto