La scienza in Cina: i Ming. La dinastiaMing: lineamenti generali
Pierre-Étienne Will
La dinastiaMing: lineamenti generali
Per molti aspetti la storia della dinastiaMing (1368-1644) può essere considerata [...] contribuiscono senza alcun dubbio a caratterizzare profondamente la storia dei Ming, che si distingue anche per il fatto di essere l'ultima dinastia imperiale di etnia cinese.
Tuttavia, l'esame dell'evoluzione più generale del secondo millennio ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] diffusione della stampa. Piuttosto che scorgere una frattura nella prima fase del regno dei Ming, che segnò il ritorno al potere di una dinastia di etnia cinese, occorre dunque sottolineare la continuità esistente tra i primi due secoli della nuova ...
Leggi Tutto