PROPULSIONE aerea e spaziale
Antonio Capetti
Per imprimere ad un corpo, e in particolare a un veicolo, un moto diverso da quello che assumerebbe in seguito al libero gioco delle attrazioni esercitate [...] un tubo sagomato a prua ed a poppa a guisa di presa dinamica e di effusore, come negli altri aeroreattori, ma con una camera
In ogni caso la temperatura massima raggiunta nelle reazioni fra molecole da cui dipende la velocità di efflusso con cui s' ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] , che una teoria di gauge può esistere in tre differenti fasi dinamiche: 1) fase coulombiana, 2) fase di Higgs, 3) fase ) del carbonio, i fullereni (v. in questa Appendice), le cui molecole sono stabili e, anziché di due atomi, constano di 60 e 70 ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680)
Stefano OBERTO
Gaspare MESSINA
ELASTICA La definizione che fino a qualche anno fa poteva essere data per la gomma elastica, allo stato attuale della tecnica [...] Mark e Kuhn, per unità di carico,
dove M è il peso molecolare del tratto limitato da due nodi di vulcanizzazione, R la costante dei vulcanizzato è frequentemente studiato in prove di vita dinamica, assoggettando un provino a sollecitazioni ripetute a ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] e funzionali che sono in equilibrio dinamico tra loro e con l'ambiente: equilibrio dinamico (o dissipativo) il quale però recente.
L'analisi della situazione senile in termini di biologia molecolare si è molto sviluppata negli ultimi tempi, sia per la ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA
Mario Bertini
. Una profonda trasformazione di contenuti e metodi ha caratterizzato il progresso della p. in questo dopoguerra, sicché oggi essa appare ritagliata entro un quadro di [...] rapidamente, è apparso poco a poco impossibile separare il molecolare dal "molare" e si è capito che bisogna considerare , inibire un impulso aggressivo, e persino modificare la dinamica delle relazioni gerarchiche in un gruppo di scimmie, mediante ...
Leggi Tutto
SINCROTRONE, Luce di
Adalberto Balzarotti
Radiazione elettromagnetica emessa da particelle subatomiche cariche che si muovono con velocità relativistica in un campo magnetico.
I primi studi sull'irraggiamento [...] rimanga costante e uguale a quella di un particolare orbitale molecolare, si misura la sezione d'urto parziale di eccitazione, struttura temporale a impulsi rende possibile lo studio della dinamica di nervi e muscoli con l'ausilio di tecniche ...
Leggi Tutto
Genetica delle popolazioni umane
Andrea Novelletto
La genetica delle popolazioni si occupa di come le leggi di Mendel e gli altri principi della genetica si applichino a intere popolazioni di organismi [...] è avvalso degli avanzamenti della genetica generale, della biologia molecolare e della genetica delle popolazioni di altre specie. I differenti e hanno quindi risentito di proprie dinamiche demografiche ed eventualmente di propri vantaggi o svantaggi ...
Leggi Tutto
NATURA, Conservazione della
Longino Contoli
(App. IV, II, p. 545)
Nel corso degli anni Ottanta, la conservazione dell'ambiente naturale, a livello sia mondiale che italiano, è stata influenzata da due [...] ecologia, in questa Appendice) si esprime a livello molecolare e/o genetico e/o tassonomico e/o biocenotico, la scomparsa di altre specie biologiche (v. anche ecologia: Dinamica degli ecosistemi, in questa Appendice). Ma tali fenomeni possono avvenire ...
Leggi Tutto
SCIENZE OMICHE
Alfredo Miccheli
Federico Marini
- Genomica.Trascrittomica. Proteomica. Metabolomica. Dal profiling all’interpretazione biologica. Bibliografia
Si definiscono scienze omiche quelle discipline [...] fornire una misura quantitativa dei metaboliti a basso peso molecolare presenti in una cellula, tessuto, organo o in un organismo. La metabolomica è anche definita come la misura dinamica della risposta multiparametrica di un organismo vivente a una ...
Leggi Tutto
SINERGETICA
Fortunato Tito Arecchi
Definizione e storia del termine. - Il termine s. è stato introdotto da H. Haken per denotare la scienza dei sistemi composti di molti sottosistemi in mutua interazione. [...] von Bertalanffy e Turing, in cui le equazioni dinamiche nascono da considerazioni euristiche, nel caso dei laser in cui si studiano le proprietà dei singoli componenti (atomi o molecole in fisica, i geni in biologia, le singole parole in linguistica ...
Leggi Tutto
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...
attosecondo (abbreviato in as) s. m. (fis.) Frazione di secondo, corrispondente a un miliardesimo di miliardesimo di secondo (1 as=10−18 s). ♦ Con il superamento della soglia dell'attosecondo si passa dalla dinamica degli eventi su scala molecolare...