Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] la classica distinzione tra fisica del cervello e dinamica mentale, a cui si aggiunge la particolarità di sistema ipotalamico del sonno sono inibiti dal sistema attivante la veglia quando prevale quest'ultimo. La relativa prevalenza dei due sistemi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] tre categorie e il numero totale dei prodotti sono, invece, da mettere in relazione con il sistema cosmologico; ognuna delle 365 droghe . Si comprende così come l'interpretazione del rapporto dinamico fra i principî femminile yin e maschile yang, ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] temporale che più si addice al loro studio è quello dei trend o dei cicli secolari, che sono caratterizzati da tre fasi principali sistema sociale, un'entità caratterizzata dal "fatto che la sua vita interna è in gran parte autonoma, e che la dinamica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La paleontologia
Nicolaas A. Rupke
La paleontologia
Durante la prima metà del XIX sec. la paleontologia fu una delle discipline scientifiche maggiormente innovative; tra i suoi [...] sua teoria ciclica della dinamica terrestre, non si rivelò altrettanto proficuo. Cuvier elogiò il sistema di Werner e insieme inglese Gideon A. Mantell (1790-1852) designò come 'l'era dei rettili' e che Buckland, insieme a Henry T. De la Beche ...
Leggi Tutto
Comunicazione e nuove tecnologie
Andrea Granelli
Le straordinarie potenzialità offerte dalle tecnologie della comunicazione, per essere sfruttate appieno, devono essere considerate in relazione ai rischi [...] applicazioni web che favorisce un’aggregazione dei contenuti maggiormente dinamica, interattiva e partecipativa grazie all’uso : non solo TV e schermi cinematografici, ma anche i sistemi domestici di home-theater, i lettori MP3, i nuovi palmari ...
Leggi Tutto
Coppia
Corrado Pontalti e Bruno Callieri
Il termine coppia deriva dal latino copula, "legame, congiunzione". La coppia, nel significato di due persone legate da un rapporto, per es. quello amoroso fra [...] figlio. È insita in questa dinamica la dialettica tra due polarizzazioni: e l'altrui ostilità. È un sistema difensivo messo in atto da entrambi per interni violenti e devastanti. In altri casi, uno dei due è 'sottomesso' all'altro che sembra dominante ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza [Der. del lat. resistentia, dal part. pres. resistens -entis di resistere "resistere", comp. di re- "re-" e sistere "fermarsi"] [LSF] (a) In senso generico, il fatto di resistere, [...] per es., tra il collettore e le spazzole di una dinamo; tale r. può produrre pericolosi riscaldamenti localizzati, cadute di R. di isolamento: (a) l'altissima r. elettrica dei componenti un sistema di isolamento elettrico; (b) la r. in parallelo che ...
Leggi Tutto
Gratificazione
Alberto Oliverio
Il termine gratificazione, spesso equivalente nella letteratura psicologica a soddisfazione, designa in genere lo stato emotivo che accompagna il raggiungimento di uno [...] Watson e dei comportamentisti minimizzavano il ruolo delle differenze individuali e le caratteristiche del sistema nervoso, una notevole differenza tra le valutazioni della psicologia dinamica e quelle della psicologia o psichiatria orientate in ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetrìa [Der. del gr. symmetría, comp. di sy´n "insieme" e métron "misura"] [LSF] Proprietà d'invarianza delle funzioni descriventi un sistema fisico rispetto a date trasformazioni, di cui [...] isotopico, SU(3) di colore, SU(3) di sapore e SU(n): v. corrente nella teoria dei campi: I 791 a, d. ◆ [FSN] S. T: lo stesso che s. per inversione . ◆ [MCC] Equazione e teoria delle s.: per un sistemadinamico, v. moto, costanti del: IV 121 b.◆ [FSD] ...
Leggi Tutto
permeabilita
permeabilità [Der. di permeabile] [LSF] Proprietà di essere permeabile, in senso proprio e figurato. ◆ [FTC] Proprietà dei materiali solidi di impregnarsi e lasciarsi attraversare da fluidi [...] al vuoto (v. oltre) se si opera con i sistemi di unità di misura CGS, compreso quello simmetrico di pari al rapporto tra i valori dei detti incrementi; con riferimento alla curva , moltiplicata per la viscosità dinamica del gas; ha le dimensioni ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...