Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] de Condillac illustrò caso per caso la crisi deisistemi razionalistici e la svolta metodica che dissolveva tutta un altre all'industria e all'artigianato - e ne studiò la dinamica: gli 'anticipi' forniti dai proprietari (sotto forma di prestiti ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] alte latitudini).
La missione chiave dei satelliti geostazionari è la ripresa di immagini deisistemi nuvolosi e della superficie terrestre nelle alle onde e avere separato la componente dinamica della topografia osservata da quella stazionaria. Si ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] di attrezzature ed equipaggiamenti o la qualità e la quantità deisistemi d’arma a disposizione (di tipo convenzionale e non di una politica estera marcatamente filo-statunitense. Una dinamica simile si manifesta anche in quei paesi che ancora ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] propulsione, della cantieristica, dei mezzi terrestri, deisistemi elettronici, delle comunicazioni, dei satelliti sono ormai che da più a lungo caratterizza e influenza le dinamiche politiche dell’area è senz’altro rappresentata dal conflitto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] certa consistenza tanto nel manifatturiero dei distretti produttivi e deisistemi di piccola impresa, quanto nel ). Così, l’imprenditoria femminile immigrata emerge come la componente più dinamica. È pur vero che essa si concentra in gran numero nei ...
Leggi Tutto
Corporazione
Lorenzo Ornaghi
Posizione del problema
Nelle scienze sociali e in quelle storiche il problema delle corporazioni si ripresenta con ciclica regolarità. Ai prolungati periodi in cui la corporazione [...] di equivalenza fra l'ordine politico e l'ordine statale, la dinamica del mercato può non solo mostrarsi sempre più renitente a ogni ingerenza il funzionamento e il rendimento generale deisistemi politico-amministrativi vengono modificati, e spesso ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La relativita ristretta
Arthur I. Miller
Giulio Peruzzi
La relatività ristretta
Può essere particolarmente utile studiare le origini della 'teoria [...] ). Un problema dinamico può essere così trasformato in uno statico, con un procedimento analogo a quello impiegato in elettrodinamica dopo il 1892. In particolare, sia nel 1905, sia nel 1907, Einstein riprendeva l'idea lorentziana dei tre sistemi di ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] decisamente questo tipo di problema.
Automi binari
I sistemidinamici discreti hanno una grande varietà di dimensioni e di complessità. Come abbiamo accennato, uno dei vantaggi deisistemi discreti è la capacità di affrontare la complessità in ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] che cristalli inerti. Di fatto essi sono diventati uno deisistemi più utilizzati per la valutazione delle ipotesi evolutive. Anche alcuni del Giardino dell'Eden degli automi cellulari, strutture dinamiche che si automantengono e che non si sono ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] ancora rilevante: come quelle dirette allo sganciamento della dinamica delle pensioni da quella delle retribuzioni, l' dalla legislazione comunitaria; 11) dimostrare la capacità deisistemi pensionistici di affrontare le sfide.
Un primo risultato ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...