Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] di questo tipo di reti deriva dalla loro simulazione al computer, in cui le equazioni che descrivono la dinamica del sistema, cioè l'evoluzione dei neuroni e delle sinapsi, vengono approssimate introducendo passi temporali discreti, in corrispondenza ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] sono riferiti a un'ecologia più avanzata e più consona allo studio deisistemi territoriali. Per esempio, se non si considera il cambiamento ecologico dei comportamenti dinamici, nel passaggio di scala da un singolo ecosistema a un intero paesaggio ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] rientra principalmente nell'analisi deisistemi monetari e dei cambi, dove si collocano anche altri sistemi (tra i principali produttore mondiale di gioielleria; c) la dinamicadei prezzi di mercato e dei costi di produzione ha incentivato l'aumento ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] , le proprietà dei componenti di una stella binaria derivandole dalla dinamica del moto binario. In alcuni casi favorevoli, studi ottici insieme con osservazioni di raggi X possono portare a determinare le masse delle stelle di un sistema binario. La ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] . Una caratteristica essenziale deisistemi prodotti dal modello, come anche deisistemi naturali, è il grado di autonomia abbastanza alto delle subunità al livello più basso. Nei termini del nostro modello iniziale della dinamica evolutiva, la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] da Jacobi nella dinamica. Non è facile determinare un insieme completo di soluzioni per tali sistemi e la irrimediabilmente falso per due polinomi in tre variabili.
La teoria deisistemi modulari non è poi così diversa dalla teoria degli ideali, i ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] facile chiedersi se essi mostrino qualcuna delle proprietà caratteristiche deisistemi viventi.
Il campo della VA opera in tre rete (ciberspazio), troviamo che essa è molto complessa e dinamica. Il tempo necessario a trasferire dati tra le memorie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] quadrupoli delle zone di interazione.
Una veduta d'insieme sulla dinamicadei fasci
Dalla descrizione precedente si deduce che gli acceleratori sono sistemidinamici non lineari la cui evoluzione temporale dipende da forze elettromagnetiche generate ...
Leggi Tutto
Urbanizzazione
Arnaldo Bagnasco
Introduzione
"Le città, punti immobili delle carte, si nutrono di movimento". È un'osservazione di Fernand Braudel, il quale introduce le città nel suo grande affresco [...] anche dire che le città sono forme organizzative di queste dinamiche. Come dice Braudel, le città si nutrono di movimento al ruolo che esse hanno in diversi modelli istituzionali deisistemi economici. È la prospettiva particolare che sceglieremo per ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] all’interno di un paese in cui vigono precarie dinamiche politiche e che è dotato di armamenti nucleari. ,6%.
Libertà e diritti
Gli Stati Uniti possono vantare uno deisistemi democratici più funzionanti e trasparenti al mondo. La lunga tradizione di ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...